
Google aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione
INFORMAZIONI SCHEDA
Con un nuovo post sul suo blog ufficiale, Google ha annunciato che aggiornerà Android Auto con un nuovo look capace di adattarsi a più schermi, di includere più funzionalità inedite e di semplificare l’esperienza d’intrattenimento all’interno del veicolo. Insomma: cambio di stagione, cambio di design.
Il sistema smart del robottino verde per le automobili di ultima generazione riceverà innanzitutto, come potete vedere dal video allegato alla notizia, un design a schermo diviso inedito che cerca sempre di mantenere visibili le informazioni più importanti per i conducenti, evitando così distrazioni alla guida. Grazie a tempi di caricamento ridotti, al controllo semplificato dei contenuti multimediali e a un Assistente Google più pronto a intervenire in caso di necessità, Android Auto si prepara quasi a una nuova era.
Inoltre, i veicoli con Android Auto avranno ora più opzioni di intrattenimento: oltre a YouTube sarà possibile accedere a ulteriori servizi di streaming precedentemente non compatibili e, come se non bastasse, gli sviluppatori stanno lavorando anche sull’opzione di trasmissione del feed audio-video dal telefono allo schermo installato nell’auto.
Riprendendo parte delle dichiarazioni della società, “Nel corso degli anni, abbiamo scoperto che ci sono tre funzionalità principali a cui i conducenti danno la priorità nelle loro auto: navigazione, media e comunicazione. Android Auto lancerà una nuovissima interfaccia che ti aiuterà a ottenere indicazioni stradali più velocemente, controllare i tuoi contenuti multimediali più facilmente e avere più funzionalità a portata di mano”.
Ciò non sarà comunque possibile su tutti i veicoli: ricordiamo, infatti, che diverse nuove BMW saranno senza Android Auto alla vendita a causa di problemi con i chip.
Altri contenuti per Android Auto
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- Motorola lancia un dongle per Android Auto wireless: vediamo come funziona
- Android Auto sulle auto Tesla: funziona via browser e vi spieghiamo come
- Carsifi: Android Auto Wireless su dispositivi non compatibili a meno di 80 euro
- Non solo Google Maps: i migliori navigatori per Android Auto
Android Auto

Contenuti più Letti
- Una Range Rover 2023 cade dalla bisarca dopo un impatto col cavalcavia: danni devastanti
- 1 commentiÈ questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- 4 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- 1 commentiTreno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- La Mercedes-Benz EQXX ha percorso 1.202 km senza ricaricare: è record
- Nio ET5 precipita da un parcheggio durante un test: morti due lavoratori
- Mercedes-AMG One 2023 debutta a Goodwood: il motore fa paura!
- 1 commentiLa Ford Fiesta in difficoltà nel test dell'alce: gli pneumatici la penalizzano