
Gli italiani e la prima auto: nel 55% dei casi sono vetture Fiat
INFORMAZIONI SCHEDA
Come il primo amore, difficilmente ci si dimentica della prima auto posseduta, acquistata o ottenuta in regalo. Ma cosa preferiscono gli italiani quando si trovano di fronte a una scelta simile? Cosa incide maggiormente sulla decisione finale? Ce lo dice una ricerca del portale Automobile.it.
Secondo il sito web, il primo dettaglio a cui badano gli italiani è ovviamente il prezzo, fondamentale nel 34% delle scelte. Seguono l'alimentazione e l'estetica al 9%, la sicurezza e il brand al 7%, lo spazio interno a 5% per chiudere con gli optional al 3% - il 17% degli intervistati invece ha dichiarato di non aver scelto la prima auto.
È importante poi vedere come per gli uomini sia fondamentale il brand nel 56% dei casi, mentre le donne prediligono la sicurezza (60%). A proposito di marchi, quali sono i modelli e i produttori preferiti? La prima auto è nel 55% dei casi una Fiat, nello specifico una Fiat 500 per il 13%, una Fiat Panda per il 7% e una Fiat Punto per il 6%. Seguono Renault, Ford, Volkswagen e Opel. Come optional, i più gettonati sono l'Autoradio con sistema di navigazione, il tettuccio apribile, l'aria condizionata, il cambio manuale con alimentazione benzina.
La prima vettura la si ottiene in media a 21 anni e 6 mesi, mentre la patente si ottiene a 19 anni e 8 mesi. Non a caso il 45% degli intervistati non l'ha pagata direttamente, mentre il 34% ha saldato tutto in un'unica soluzione; si ricorre al finanziamento nel 14% dei casi. Gli uomini solitamente ottengono l'auto prima delle donne, a 20 anni e 6 mesi, mentre il gentil sesso arriva a 22 anni e 7 mesi. Difficile però acquistarla: solo il 19% ha comprato un'auto nuova, nel 22% dei casi è stata regalata, nel 33% è stata "ereditata" dalla famiglia. E ancora il 19% ha "sfruttato un'occasione" e solo l'1% si è affidato alla formula del leasing/noleggio a lungo termine. Cliccando sul badge in basso trovate tutte le infografiche dettagliate.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz