
Giuliano Alesi debutta su una Ferrari F1 e omaggia il padre Jean con il numero 28

Il 25 gennaio 2021 è una data che il giovane Giuliano Alesi non dimenticherà facilmente: per lui infatti ha segnato il debutto su una monoposto Ferrari.
Nella giornata di ieri infatti il figlio del mitico Jean Alesi ha esordito su una Ferrari di F1 sul circuito di Fiorano - dove si sta tenendo una cinque giorni di test sulle monoposto di prima categoria. L’ex pilota Ferrari ha seguito il tutto dai box, senza nascondere una naturale emozione. Lui stesso del resto ha esordito su una monoposto Ferrari sullo stesso tracciato ben 30 anni fa, il 28 ottobre 1990, anno del suo passaggio a Maranello dopo l’esperienza con la Tyrrell.
Questa data si lega in qualche anche all’esperienza di Giuliano, che per omaggiare il padre ha deciso di correre con il numero 28. Il giovane Alesi ha girato dapprima su una pista ancora bagnata dalle piogge dei giorni scorsi, con gomme Full Wet, per poi passare alle Demo Slick a mescola gialla una volta che la pista ha iniziato ad asciugarsi.
Per la scuderia del cavallino rampante saranno cinque giorni intensi, infatti impegnato nei test non ci sarà soltanto Giuliano Alesi, oggi 26 gennaio toccherà a Charles Leclerc dopo una piccola parentesi di positività legata al Coronavirus, mercoledì 27 e giovedì 28 gennaio sarà invece il turno di Carlos Sainz, e sarà un debutto anche per lui su una monoposto rossa. Grande chiusura con Mick Schumacher, figlio del più famoso Michael, e Callum Ilott. (Foto: Federico Basile/Motorsport Images)
Altri contenuti per Ferrari
- Daft Punk e Ferrari 412: la strana coppia che fece impazzire il mondo
- Ferrari costruirà una Hypercar per Le Mans 2023, è ufficiale!
- Un Boeing 737 in vendita su Facebook al prezzo di una Ferrari
- Vettel vende la sua collezione di Ferrari: se mi lasci ti cancello?
- La prossima supercar Ferrari potrebbe essere più potente del previsto
Ferrari

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Il Ferrari Purosangue si traveste da Maserati per non farsi scoprire
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 5 commentiFerrari costruirà una Hypercar per Le Mans 2023, è ufficiale!
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia