
La Germania vuole tenere in vita i motori termici oltre il 2035 grazie al biocarburante
INFORMAZIONI SCHEDA
La proposta della Commissione Europea è quella di bandire la vendita di auto motorizzate con motori diesel e benzina a partire dal 2035, ma adesso la Germania si oppone a questa scelta suggerendo di tenere in considerazione i combustibili sintetici.
Negli ultimi tempi non è la prima volta che assistiamo a prese di posizione di questo genere, che spesso arrivano proprio dalle case costruttrici tedesche. BMW ha confermato di non aver abbandonato lo sviluppo di motori termici, mentre pochi giorni fa Audi ha annunciato che i nuovi motori V6 della casa funzionano con carburanti rinnovabili.
Ebbene, il ministro dei trasporti tedesco, Volker Wissing, ha parlato di recente con gli altri ministri europei e ha dichiarato che la Germania vuole permettere i motori termici anche dopo il 2035, a patto che vengano alimentate con carburanti sintetici. Questi ultimi dovrebbero funzionare con i veicoli tradizionali, permettendone quindi l’utilizzo anche negli anni a venire, riducendo drasticamente le emissioni.
Il ministro tedesco ha poi aggiunto: “Non possiamo fare affidamento solo sulla mobilità elettrica o a idrogeno per il futuro e dobbiamo rimanere tecnologicamente neutrali. Inoltre, ad oggi, non abbiamo abbastanza veicoli elettrici, quindi dobbiamo ridimensionarne la disponibilità”.
Questa idea piace anche in Italia, dato che il nostro ministro, Roberto Cingolani, ha già espresso il suo parere a riguardo, affermando che il futuro dell’auto “non può essere soltanto elettrico”, e magari dovrebbe concentrarsi su vetture ibride che possano ridurre le emissioni. A tal riguardo, non dimentichiamo che anche Stellantis ha definito la svolta elettrica frettolosa e rischiosa, voluta dalla politica.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Online la piattaforma degli incentivi auto: dopo 9 ore già spariti 100 milioni per Euro 6
- A Milano 30 nuove telecamere per il passaggio con il rosso: oggi sono 8
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Torna il Q&A Automotive sul Twitch di Everyeye il 25 maggio alle 15:00
- Tokyo Motor Show 2023 destinato a cambiare: "rinascerà" aggiungendo moto e camion
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiBimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!
- 10 problemi della Tesla Model Y: la lista in un nuovo video
- Pagani svela Huayra NC, sarà un modello unico per un cliente privato: che spettacolo!
- La prima Porsche Taycan in edizione speciale celebra il 90° anniversario di Hockenheim
- Segui live il lancio della Microlino, il quadriciclo elettrico che sfida la Citroen Ami