
Germania: il settore delle auto chiede aiuto allo Stato per il passaggio all'elettrico
INFORMAZIONI SCHEDA
Le imprese ed i sindacati tedeschi, al fine di superare il difficile momento che sta affrontando l'industria automobilistica della Germania e per facilitare il passaggio al motore elettrico, hanno chiesto aiuto al governo centrale per assicurare il mantenimento dei posti di lavoro.
Nella giornata di ieri, i colossi del settore hanno incontrato la cancelliera Angela Merkel ed i vertici della politica tedesca.
Secondo quanto riferito dall'ANSA, all'incontro ha preso parte anche il numero uno di Ig Metall, Joerg Hoffman, il quale ha chiesto al Governo dei passi veloci per facilitare la riorganizzazione del settore: "aspettiamo tra breve risultati concreti" che possano consentire l'accesso al lavoro ad orario ridotto e che consentano di migliorare le qualifiche dei dipendenti in vista del passaggio dai motori a combustione a quelli elettrici, ha affermato il leader del sindacato secondo cui il punto cardine dell'intera discussione sarà la realizzazione della svolta green "senza che i lavoratori siano travolti e senza creare deserti industriali" in quelle regioni che sono fortemente dipendenti dai motori a combustione.
Non è chiaro se le parti abbiano deciso di riaggiornarsi in futuro, o meno. Sarà senza dubbio interessante seguire l'evolversi della vicenda, dal momento che interessa un mercato che da sempre è stato trainante per l'industria automobilitica di tutto il Continente.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- BAIC BJ60, il nuovo SUV cinese che sembra un mix fra una Jeep e un Land Cruiser
- G-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo