
General Motors: venti macchine elettriche entro il 2023
General Motors nella giornata di ieri ha annunciato che introdurrà due nuovi veicoli completamente elettrici entro i prossimi 18 mesi, e tale numero raggiungerà quota 20 entro il 2023.
L’azienda americana ha anche rinnovato il suo impegno nella tecnologia delle celle a combustibile di idrogeno, che rappresenta una fonte d’energia completamente pulita, ma che ha ancora bisogno di alcuni aggiornamenti prima di diventare una valida alternativa per il settore.
Nel corso di una conferenza tenuta a Detroit, il vice presidente esecutivo del gruppo, Mark Reuss, ha affermato che la società resta “impegnata nel settore delle automobili elettriche al cento per cento”, ma che tutto non avverrà “in maniera drastica”.
“Non si tratta di frasi di circostanza, siamo avanti nel nostro piano che prevede un futuro completamente composto da vetture elettriche” ha affermato lo stesso dirigente.
Le nuove vetture saranno prodotte sulla falsariga della Chevrolet Bolt, che è stata ben accolta dalla stampa, ma non si tratterà di un copia incolla.
Reuss infatti ha affermato che si baseranno sulla Chevy Bolt, ma solo a livello di progettazione, “per qualsiasi cosa che facciamo, le nuove versioni sono migliori delle precedenti. Ci vuol dire che quello che abbiamo capito lo evolveremo e metteremo su strada una vettura ancora migliore”, ha affermato.
L’annuncio di General Motors potrebbe dare una spinta importante al mercato, sebbene altri produttori siano comunque nettamente avanti rispetto agli americani da questo fronte.
Altri contenuti per Fiat
- Il ritorno della Fiat Topolino: sarà un quadriciclo come la Citroen Ami
- Fiat annuncia il nuovo Ulysse: fino a 9 posti anche 100% elettrico
- Fiat pronta a riutilizzare il nome Topolino per un modello su base Citroën Ami
- Entro il 2027 Fiat presenterà quattro nuove vetture: una compatta e tre crossover
- Tom Hanks mette in vendita la sua Fiat 126b one-off: il ricavato andrà in beneficienza
Fiat

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi