
General Motors ha rivelato la sua gamma di motori elettrici Ultium
INFORMAZIONI SCHEDA
General Motors ha appena reso pubblica la sua gamma di motori elettrici, i quali andranno a muovere i veicoli proprietari dei marchi del Gruppo per i prossimi anni, a partire dall'attesa Cadillac Lyriq (ecco tutti i dettagli sul SUV elettrico).
La strategia di GM si baserà pertanto su questi propulsori Ultium parzialmente modulari, i quali avranno una duttilità enorme e potranno essere inseriti, anche se con caratteristiche molto differenti, su vetture come l'enorme Hummer EV o come una berlina di medie dimensioni.
Quest'oggi abbiamo nuovi dettagli circa la tecnologia sviluppata nel corso di diversi anni:"La prossima generazione di EV General Motors saranno motorizzate da una famiglia composta da cinque drive units intercambiabili e tre motori, conosciuti nell'insieme come 'Ultium Drive'. Ultium Drive aiuterà la compagnia durante la transizione dell'attuale portfolio verso una gamma completamente elettrica, apportando vantaggi significativi rispetto alle EV GM precedenti a livello di prestazioni, volumi produttivi, velocità di commercializzazione ed efficienza manifatturiera."
Quelle che avete appena letto sono le parole rilasciate alla stampa da parte di GM, che ha voluto condividere anche delle dettagliate immagini circa i nuovi propulsori, visibili nella galleria in calce. Come potete notare, le differenze dimensionali tra unità sono evidenti e, come abbiamo già affermato, potranno muovere una vasta gamma di veicoli. Un'altra caratteristica importante è che saranno capaci di attuare la "combinazione di trazione frontale, trazione posteriore all-wheel drive, e oltretutto prestazioni elevatissime e doti da fuoristrada."
Insomma, General Motors questa volta ha voluto puntare su un certo tipo di trasformismo tecnico e prestazionale, e chissà che questa non potrebbe essere un caratteristica giusta per poter offrire agli automobilisti tantissimi nuovi modelli abbattendo al contempo i costi di produzione.
In chiusura vi invitiamo a leggere dell'interessante retroscena sulla Corvette V12, sviluppata tanti anni fa da General Motors per contrastare l'espansione della Viper.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno