
Gare illegali sulle autostrade deserte per il Coronavirus: 18 auto sequestrate
INFORMAZIONI SCHEDA
Vista l'emergenza Coronavirus, che ormai imperversa in tutta Europa e in Nord America, moltissime strade e autostrade sono ormai deserte, terreno fertile per tutti quegli irresponsabili che hanno voglia di organizzare qualche corsetta illegale.
Sembra assurdo ma è tutto vero ciò che arriva da Toronto: la polizia si è trovata a fermare 18 automobilisti durante lo scorso weekend, poiché erano intenti a gareggiare e a fare acrobazie lungo la Don Valley Parkway praticamente deserta. Parliamo di una grande autostrada senza pedaggio il cui limite di velocità è fissato a 55 mah (circa 90 km/h).
Le auto fermate invece andavano fra i 130 km/h e i 170 km/h, con i relativi proprietari che hanno perso 6 punti dalla loro patente (anche in Canada esiste la patente a punti come in Italia) e guadagnato un'ammenda di 2.000 dollari canadesi l'uno. Non solo, la loro patente è stata sospesa per una settimana e i mezzi sequestrati. Sembra davvero assurdo che in una situazione simile, in cui molti cittadini del mondo sono chiamati a restare responsabilmente fermi e buoni a casa, qualcuno ne approfitti per inscenare qualche gara illegale per strada - quasi a voler imitare alcuni famosi videogiochi, che dovrebbero rimanere tali.
Così facendo hanno inoltre messo a repentaglio la loro incolumità (si gareggia soltanto in pista, non fate scherzi) e quella di eventuali persone costrette a muoversi per motivi di lavoro o di soccorso. Follia allo stato puro...
Last night a group of drivers we are found on the DVP taking advantage of quieter roads. @TPSOperations received complaints. THANK YOU!! Speeds of 171km-130km were seen. #Stuntdriving charges laid. People are worried enough, slow down ^bm @marksaunderstps @ShawnaCoxon pic.twitter.com/QYSugYeSrI
— TPS Traffic Services (@TrafficServices) March 21, 2020
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox