
Fusione FCA-Renault, il ministro francese Le Maire: "No a decisioni affrettate"
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo scorso 27 maggio 2019 il Gruppo FCA ha avanzato una proposta - a dir poco storica - di fusione con Renault, con il brand francese che si è già riunito ieri per discuterne e già stasera dovrebbe dare nuovi segnali. Nel frattempo ha parlato il Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire.
Vi abbiamo già spiegato la situazione nell'articolo di oggi, sentiamo invece cosa ha detto il ministro francese Le Maire. Intervistato da BFM-TV, uno dei principali canali d'informazione francesi, il ministro ha dichiarato che la fusione fra FCA e Renault "non si farà a qualsiasi condizione", il marchio dovrà dunque prendersi del tempo per decidere e discutere i termini. "È giusto prendere il tempo necessario per fare le cose per bene, è un'operazione di grande portata che punta a creare un campione mondiale dell'auto, non bisogna essere precipitosi."
Il ministro è anche convinto che il miglior Paese per la sede operativa della nuova società sia la Francia, "una sede geografica che coprirebbe l'intera Europa e oltre. Avere la sede fisica in Francia sarebbe un segno di incarnazione importante per i francesi" e sappiamo che su questo punto non ci sono aggiornamenti, non sappiamo se FCA possa essere d'accordo o meno.
Nonostante tutti questi "paletti", Le Maire è convinto che "questo progetto di fusione sia una grande opportunità, utile a formare un colosso dell'auto di carattere globale. Servono però garanzie sui siti industriali, mi metto nei panni dei dipendenti che ci ascoltano dai territori francesi, che ovviamente non vogliono e non devono perdere il lavoro." Nel frattempo il Cda di Renault è di nuovo convocato per stasera alle 18, come si dice spesso "rimanete sintonizzati" per tutte le ultime novità sulla vicenda..
Altri contenuti per Gruppo FCA
- Ram TRX Sandblast Edition 2022 ufficiale: un mostro testato da Ken Block!
- Il Gruppo FCA ha speso 300 milioni di crediti 'green', e Tesla sorride
- Stellantis avrebbe messo da parte i progetti un nuovo modello
- Stellantis al lavoro su Alfa Romeo, Lancia e DS sviluppate in comune
- Fiat Chrysler offre un interessante incentivo ai dipendenti Gamestop
Gruppo FCA

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta Ferrari F40 in Grigio Nardò va all'asta: potrebbe essere la più potente di sempre
- Salite sulla Porsche 911 Turbo S che ha sfidato Pikes Peak: il sensazionale video on-board
- 1 commentiIl ritorno di Rocketman: motore del suo folle go-kart si scioglie mentre corre, il video
- Ferrari SF90 Stradale fa paura da 0 a 100 km/h, video dopo cambio gomme
- 2 commentiGuardate come prende vita questo piccolo motore a benzina da 17.5 cc
- Porsche Taycan Turbo S regina del Nurburgring: il record annienta la Tesla Model S Plaid
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Porsche 911: che differenza c'è tra il cerchio standard e quello maggiorato optional?
- Meyers Manx 2.0 Electric debutterà nel 2023: il ritorno di un mito
- Cosa pensa James May della Dodge Charger SRT Hellcat? Piovono lamentele