
Fusione FCA-Renault: la Francia pensa prima all'alleanza Nissan
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo una corposa pausa estiva, si torna a parlare della possibile alleanza fra il Gruppo FCA e Renault, con la Francia che frena ancora una volta il possibile accordo.
Questo "matrimonio" industriale si sta rivelando più complicato di quello fra Renzo e Lucia ne I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Ricordiamo che dalla proposta di FCA di qualche mese fa le cose sono presto precipitate, con il Governo Francese (che possiede delle quote Renault) che ha imposto paletti e cercato ragguagli dettagliati, un atteggiamento che ha fatto allontanare il gruppo italo-americano.
Dopo aver sbattuto le porte in maniera alquanto furiosa, FCA è poi tornata a dialogare con Renault, che a sua volta si è sentita "vittima" dell'atteggiamento del proprio governo. Ora la Francia torna a parlare di un possibile accordo con FCA, assicurando come prima però Renault abbia necessità di rafforzare la sua alleanza con Nissan - altro elemento che ha raffreddato gli animi dell'accordo.
Il ministro francese dell'Economia Bruno Le Maire ha detto che "bisogna fare tutto per gradi, non tutto insieme. Prima rafforzare il rapporto con Nissan e cercare una strategia comune chiara per il futuro, poi parlare di FCA". L'equilibrio delle quote societarie è stato da subito l'ago della bilancia del matrimonio, lo spigolo più difficile da smussare ancora oggi, in grado di tenere in sospeso un accordo da milioni e milioni di euro, che coinvolge mercati intercontinentali. Vedremo dunque cosa decideranno Renault e Nissan per il loro futuro, prima di pensare seriamente a FCA.
Altri contenuti per Gruppo FCA
- Il Gruppo FCA ha speso 300 milioni di crediti 'green', e Tesla sorride
- Stellantis avrebbe messo da parte i progetti un nuovo modello
- Stellantis al lavoro su Alfa Romeo, Lancia e DS sviluppate in comune
- Fiat Chrysler offre un interessante incentivo ai dipendenti Gamestop
- FCA, Toyota, Hyundai e Kia abbandonano Trump sulla questione emissioni
Gruppo FCA

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi