
La fusione FCA e PSA porterà a un nuovo gruppo: nasce Stellantis
INFORMAZIONI SCHEDA
Nonostante i recenti problemi finanziari arrivati "fra capo e collo" al Gruppo FCA, che ha dovuto chiedere un intervento al governo di oltre 6 miliardi di euro, la fusione con il Gruppo PSA sembra procedere senza grossi intoppi - anzi oggi abbiamo il nome del nuovo gruppo, che sarà Stellantis.
John Elkann e Mike Manley, sempre più convinti della bontà della fusione, hanno persino scritto una lettera ai loro dipendenti, dicendo: "Siamo fortemente convinti che questa fusione incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell'industria automobilistica oltre un secolo fa. Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell'automobile sotto il nome di Stellantis che avrà un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore".
Il nuovo nome Stellantis deriva dal voler "allineare" diversi e importanti marchi dell'automotive per "creare uno dei nuovi leader della prossima era della mobilità", il tutto senza disperdere la forte identità dei vari brand. Un nome di origine latina che omaggia la storia dei due gruppi e la ammanta di "ottimismo, energia e rinnovamento". Mentre dunque si festeggia il nuovo nome, l'Antitrust deve ancora decidere se dare l'ok alla fusione oppure no, il verdetto è atteso per il prossimo 13 novembre.
Altri contenuti per Gruppo FCA
- Ram TRX Sandblast Edition 2022 ufficiale: un mostro testato da Ken Block!
- Il Gruppo FCA ha speso 300 milioni di crediti 'green', e Tesla sorride
- Stellantis avrebbe messo da parte i progetti un nuovo modello
- Stellantis al lavoro su Alfa Romeo, Lancia e DS sviluppate in comune
- Fiat Chrysler offre un interessante incentivo ai dipendenti Gamestop
Gruppo FCA

Contenuti più Letti
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- La Porsche Carrera GT segreta di Michael Schumacher in vendita all'asta!
- 2 commentiLe 110 auto più vendute al mondo nel 2021: Tesla nella Top 10 per la prima volta
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- 1 commentiTreno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- La Mercedes-Benz EQXX ha percorso 1.202 km senza ricaricare: è record
- 1 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Nio ET5 precipita da un parcheggio durante un test: morti due lavoratori
- Ammirate il mostruoso Ford Pro Electric SuperVan: 2.000 CV di potenza elettrica
- 3 commentiIl Toyota RAV4 si aggiorna: le novità della generazione 2023