
Le foto ufficiali della Sony Vision S, l'auto elettrica presentata al CES 2020
INFORMAZIONI SCHEDA
Appena qualche ora fa Sony ha sorpreso tutti presentando ufficialmente, totalmente a sorpresa, una nuova auto elettrica: la Sony Vision S. Ora possiamo mostrarvi le foto ufficiali rilasciate dal marchio nipponico.
Per avere un quadro generale mancano ancora diversi dettagli, sappiamo però che la grande S ha sviluppato la piattaforma in collaborazione con Magna, mentre diversi elementi interni sono marchiati BlackBerry e Bosch. Parliamo di una vettura che promette grandi prestazioni, guida autonoma e infotainment di prima qualità - del resto parliamo di Sony, il settore dell'intrattenimento è parte integrante del suo DNA.
Doppio motore da 268 CV e 200 kW, per un'accelerazione da 0 a 100 km/h possibile in 4,8 secondi. 240 km/h la velocità massima dichiarata, con un abitacolo pieno di schermi (anche per i passeggeri posteriori), telecamere al posto degli specchietti retrovisori, audio premium a 360 gradi. Un'auto che potrebbe davvero conquistare la curiosità di molti, anche se a oggi non conosciamo ancora un suo ipotetico prezzo di listino in Europa.
Ancora troppo presto, il progetto è ancora sotto forma di concept, parliamo però di un modello per nulla "esagerato", che potrebbe vedere la produzione seriale senza grosse modifiche. Mentre attendiamo nuovi dettagli ufficiali, godiamoci le foto rilasciate proprio da Sony nella galleria in basso dopo la presentazione al CES 2020.
Altri contenuti per Sony Vision S
- Dalla joint venture tra Honda e Sony potrebbe nascere un nuovo marchio indipendente
- Sony ha trovato il partner automotive che cercava: prima auto elettrica nel 2025
- Sony cerca partner per costruire le sue nuove auto elettriche
- La Sony Vision-S si può guidare da remoto sfruttando la rete 5G e un volante da gaming
- Sony lancia il crossover Vision-S 02 e la divisione Sony Mobility Inc.
Sony Vision S

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Monovolume
Contenuti più Letti
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti
- Hackerano la Tesla Model S Plaid e toccano i 348 km/h