
Le foto della nuova Koenigsegg Jesko Red Cherry, l'hypercar da 2,35 milioni di euro
INFORMAZIONI SCHEDA
Mentre Ferrari si gode il lancio “spaziale” della sua SF90 Stradale, con migliaia di prenotazioni senza neppure una data di consegna e un prezzo ufficiale, in Svezia si pensa alla nuova Koenigsegg Jesko.
La nuova hypercar è stata presentata al pubblico lo scorso mese di marzo al Salone di Ginevra, la sua produzione però non partirà prima del 2020. Potrebbe infatti uscire quasi in contemporanea proprio con l’attesa Ferrari SF90 Stradale, anche se le due vetture non sono in competizione fra loro - almeno in termini di produzione.
Se la ibrida plug-in del cavallino rampante sarà prodotta ufficialmente in serie, della Jesko ne vedremo appena 125 unità ultra esclusive. Per rendere l’auto ancora più particolare, Koenigsegg ha pensato poi a una Jesko Red Cherry Edition, dal colore rosso lucente e cerchi in fibra di carbonio da 20 (anteriore) e 21 (posteriore) pollici.
Non saranno gli unici elementi in fibra di carbonio che troveremo a bordo, vista l’ossessione di Koenigsegg per il peso: la Jesko peserà appena 1.320 kg a secco, 1.420 con il carburante. Passiamo ai dati realmente tragici? Bene, per avere una Koenigsegg Jesko Red Cherry Edition dovrete sborsare 2.350.000 euro, tasse escluse. Avrete però fra le mani una hypercar dal carattere deciso, grazie al suo motore V8 da 5.0 litri che eroga circa 1.600 CV e genera 1.500 Nm di coppia. Buon divertimento a chi riuscirà a guidarne una. Sarà interessante metterne una accanto alla nuova Tesla Roadster e vedere che succede...
Altri contenuti per Koenigsegg
- Il muletto della Koenigsegg Jesko Absolut è pronto per registrare nuovi record
- La Pasqua è più bella a bordo di una Koenigsegg Jesko di traverso sulla neve
- Christian von Koenigsegg svela il sound della Gemera: è ancora in sviluppo, ma fa paura!
- Christian Von Koenigsegg ci porta in giro per la fabbrica dove nascono le sue auto
- In vendita una Koenigsegg Gemera usata: com'è possibile?
Koenigsegg

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta