
Formula E, tutto pronto per il 3° E-Prix in Città del Messico: tutti gli appuntamenti
Il campionato del mondo di Formula E sta per riprendere con un nuovo Gran Premio in Città del Messico. I riflettori sono puntati su Mercedes-EQ e ROKiT Venturi Racing che hanno dato spettacolo nei primi due appuntamenti del mondiale riservato alle monoposto elettriche.
Dopo aver conquistato il primo GP, De Vries, attuale campione del mondo, tenterà il riscatto e detronizzare Mortara dalla prima posizione in classifica. L'Autodromo Hermanos Rodriguez ospiterà le vetture che competeranno questo fine settimana su pista, con Giovinazzi pronto ad acciuffare una migliore posizione dopo il difficoltoso esordio a bordo della Dragon/Penske Racing. Il circuito è noto per un paio di rettilinei veloci che forniranno spettacolo e imprevedibilità.
Ad ogni modo, gli appuntamenti per questo week-end di gara qui seguono:
- 12 febbraio, FP1 ore 15;
- 12 febbraio, FP2 ore 16:50:
- 12 febbraio, qualifiche ore 18:40;
- Gara, 12 febbraio, ore 23.
La diretta del GP sarà disponibile a partire dalle 22:30 su Sky Sport Uno e Sport Mediaset (canale 20), un appuntamento da non perdere questo sabato. Prima di salutarvi, avete dato un'occhiata a questa recente notizia circa l'interesse McLaren di subentrare a Mercedes-EQ?
Altri contenuti per Formula E
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- Ufficiale la nuova monoposto Formula E Gen3: è un triangolo proveniente dal futuro!
- Un weekend nel paddock della Formula E: spettacolo elettrico a Roma
- La Formula E torna con l'E-Prix a Roma: primo appuntamento oggi alle 15
- La Formula E torna a Roma: disponibili i biglietti per l'E-Prix italiano
Formula E

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?