
Formula E, Di Grassi vince l'E-Prix di Città del Messico
Formula E, il brasiliano Lucas di Grassi porta a casa la vittoria dopo un estenuante duello con Pascal Wehrlein, penalizzato dall'autonomia della batteria. La classifica completa.
Al terzo giro la gara è stata interrotta, incidente tra Vergne e Nelson Piquet che ha fatto scattare la bandiera rossa. I due lottavano per l'ottavo posto quando la monoposto elettrica di Vergne è entrata nella traiettoria di Piquet, che non è riuscito ad evitare il contatto. Nessuno dei due si è fatto male in modo serio, sembrerebbe.
I protagonisti di questa tappa sono stati il brasiliano Lucas di Grassi (sconfitto clamorosamente da un sim-racer in Messico) e il tedesco Pascal Wehrlein. Di Grassi ha tentato l'assalto per tutta la durata della gara, ma Wehrlein si è saputo difendere. È stata l'autonomia della batteria del veicolo a fregarlo, proprio a pochi metri dal traguardo, e Di Grassi ha colto la palla al balzo per fargli mangiare la polvere, arrivando primo al traguardo. Per Wehrlein subentra anche una penalità di cinque secondi, che lo fa sprofondare al sesto posto.
Primo dunque Lucas Di Grassi (Audi), seguito da Antonio Felix Da Costa (BMW Andretti), e quindi chiude il podio Edoardo Mortara (Venturi). Quarti e quinti D'Ambrosio (Mahindri) e Lotterer (DS Techetaah).
La classifica costruttori parziale di questo campionato di Formula E
- Mahindra Racing
- Virgin Racing
- BMW Andretti
- DS Techeetah
- Audi ABT
- Racing Venturi
- Panasonic Jaguar
- Nissan e.dams
- NIO
- Dragon Racing
Altri contenuti per Formula E
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- Ufficiale la nuova monoposto Formula E Gen3: è un triangolo proveniente dal futuro!
- Un weekend nel paddock della Formula E: spettacolo elettrico a Roma
- La Formula E torna con l'E-Prix a Roma: primo appuntamento oggi alle 15
- La Formula E torna a Roma: disponibili i biglietti per l'E-Prix italiano
Formula E

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz