
La Formula E debutta in notturna, a Diriyah, in Arabia Saudita
Nonostante il COVID-19 tenga ancora in scacco la popolazione di buona parte del mondo, la Formula E guarda al prossimo futuro e alla stagione 2020/2021. A tal proposito sappiamo dove si correrà la prima gara in notturna dell’annata: a Diriyah, in Arabia Saudita.
Si tratta di un luogo davvero suggestivo, una zona desertica dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO che la Formula E illuminerà di sera, per la prima volta nella sua storia. Potremo così assistere a una doppia gara alquanto particolare, programmata per il 26 e il 27 febbraio alle 18:00 ora italiana (20:00 ora locale). Il debutto del Campionato del Mondo di Formula E ABB FIA 2020/21 è invece fissato a Santiago del Cile, dove si correrà il 16 e il 17 gennaio. Sempre una doppia corsa con partenza alle 19:00 ora italiana (15:00 ora locale).
Inoltre anche il prossimo anno la Formula E tornerà nella nostra capitale: la tappa di Roma è prevista per il 10 aprile 2021, la terza dopo la mancata competizione dello scorso anno - e speriamo che nel 2021 si possa gareggiare senza troppi limiti.
Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer della Formula E, ha commentato la scelta di Diriyah: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con l'Arabia Saudita per l'organizzazione della prima gara notturna di Formula E. Sono fiducioso che la gara sarà spettacolare e che sarà contraddistinta da uno stile competitivo mai visto prima. Come per tutto ciò che facciamo, il nostro primo pensiero è stato come dare vita alla nostra visione in modo sostenibile. Prima di innovare le nostre corse, ci assicuriamo sempre di poter mantenere gli standard di pratica sostenibile a cui rispondiamo".
Altri contenuti per Formula E
- Stoffel Vandoorne è il nuovo campione del mondo di Formula E: finalmente ce l'ha fatta!
- La Formula E torna questo week-end con un doppio appuntamento: inizia l'E-Prix di New York
- Il calendario della Formula E 2022-2023: si torna a Roma a luglio
- McLaren svela livrea monoposto Formula E: come sarà all'esordio nel 2023
- Nissan e McLaren insieme in Formula E: i dettagli della partnership per la Gen3
Formula E

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini