Formula 1: Imola a rischio per maltempo, paddock allagato e personale evacuato

Formula 1: Imola a rischio per maltempo, paddock allagato e personale evacuato
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Considerando le previsioni meteo, il Gran Premio di Imola potrebbe essere la prima gara su pista bagnata della stagione 2023 di Formula 1. Tuttavia, l’impressionante quantità di acqua in arrivo ad Imola potrebbe non destare preoccupazioni solo alle scuderie: l’allerta meteo è altissima.

La principale fonte di preoccupazione è il fiume Santerno in piena, che scorre accanto all’autodromo. Oggi i sensori del corso d’acqua hanno fatto scattare la soglia d’allerta arancio. Le forti precipitazioni hanno causato l’inondazione del paddock, e, in via precauzionale, il personale è stato fatto evacuare. Un addetto ai lavori ha dichiarato: “dall’altoparlante ci hanno comunicato di liberare rapidamente la zona, cercando di mettere il più in alto possibile gli oggetti”.

Oltre agli importanti aggiornamenti forniti dalla testata locale Il Nuovo Diario Messaggero, gli appassionati stanno seguendo gli sviluppi della vicenda tramite i video di Albert Fabrega, presentatore spagnolo specializzato in F1. Nel video postato a calce, Fabrega mostra la distanza irrisoria che separa il fiume esondato e l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Al momento, il Gran Premio dell’Emilia Romagna non è stato cancellato, ma la situazione è delicata. Secondo i dati de IlMeteo.it le intense piogge continueranno fino alle ore 14:00 di mercoledì 17 maggio.

La Formula 1 è tornata a Imola nel 2020 in seguito allo stravolgimento del calendario dovuto alla pandemia di COVID-19. Nella nuova edizione, battezzata GP dell’Emilia Romagna, Lewis Hamilton su Mercedes ha ottenuto la vittoria nel 2020, mentre Max Verstappen su Red Bull ha trionfato nelle edizioni 2021 e 2022. La Ferrari ha annunciato l’arrivo di un pacchetto di aggiornamento per il fine settimana, con la speranza di rendere la Ferrari SF-23 più competitiva. (Immagine copertina: Il Nuovo Diario Messaggero / Pietro Veronesi)