
Formula 1: Haas presenta la monoposto 2022 anticipando la concorrenza
Il team americano Haas ha svelato la sua VF-22. Si tratta dell’unica monoposto da Formula 1 del campionato 2022 finora presentata. La prossima stagione rappresenta un cambiamento epocale per la massima serie: le vetture saranno plasmate da un regolamento inedito.
La Haas VF-22 è la prima vettura concepita nel nuovo ufficio di progettazione, sito a Maranello. La livrea è molto simile a quella del 2021: bianca, rossa e blu. I colori di Uralkali, principale sponsor di Nikita Mazepin, nonché della bandiera russa. Mazepin avrà come compagno di squadra Mick Shumacher ed entrambi saranno alla seconda stagione di F1. Il 2021 di Haas è stato inusuale: due debuttanti e una vettura praticamente identica alla versione 2020; il team ha deciso di puntare tutto sullo sviluppo dell’auto 2022.
Le nuove monoposto saranno caratterizzate da un fondo totalmente diverso, che garantirà un maggiore effetto suolo. L’aerodinamica sarà semplificata: il regolamento è stato studiato per limitare i disturbi aerodinamici alla vettura che segue. Nuovi anche i cerchi da 18 pollici.
Haas ha mostrato la VF-22 con un piccolo inganno: i render ci mostrano come sarà la nuova vettura, ma soltanto durante i test di Barcellona sapremo se gli ingegneri ci hanno voluto nascondere qualche succulento particolare del design.
“Sappiamo tutti di cosa è capace il team, lo abbiamo dimostrato in passato e con questa vettura - nata da una serie di regolamenti totalmente nuovi e con il nostro nuovo team di progettazione attivo - sono fiducioso che potremmo dimostrare ancora una volta di essere competitivi nel fine settimana”, ha dichiarato Gunther Steiner, team principale della Haas. Il direttore tecnico della Haas. Simone Resta ha definito la VF-22 “il progetto più complesso che il team abbia sviluppato fino ad oggi”.
Nel frattempo Ferrari ha annunciato il nome della sua prossima monoposto, non resta che aspettare il 17 febbraio per la presentazione. Sulle nuove F1 aleggia ancora un alone di mistero, sulla carta dovrebbero essere più lente delle 2021, tuttavia potrebbero esserci sorprese… anche l’ex pilota F1 Nico Hulkenberg nutre dubbi a riguardo.
Altri contenuti per Formula 1
- Ferrari continua a sviluppare la F1-75: due grandi pacchetti attesi per SPA e Silverstone
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- La Williams FW14 e la Ferrari 640 di Nigel Mansell vendute a oltre 7 milioni di euro
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro