
Formula 1: la Haas conferma Magnussen e Grosjean per la prossima stagione
Tempo di ufficializzazioni per i team impegnati in Formula 1, alle prese con i contratti dei piloti per la prossima stagione. Dopo Sauber, che qualche giorno fa ha annunciato l'ingaggio di Antonio Giovinazzi, oggi è la volta di Haas.
La casa automobilistica americana ha annunciato che Romain Grosjean e Kevin Magnussen saranno ancora alla guida delle monoposto nella prossima stagione di F1.
Lo svizzero continuerà dunque a correre per la scuderia con cui è sotto contratto dal 2016, l'anno del debutto del team a stelle e strisce nel circus più importante, con Magnussen che l'ha raggiunto nella stagione successiva. Guenther Steiner, il team principal della Haas Guenther Steiner, in una dichiarazione ha definito la scelta facile: "Abbiamo avuto chiara dall'inizio l'intenzione di avere piloti esperti che ci possano permettere di accelerare lo sviluppo della vettura e del team. Abbiamo due piloti bravi come Roman e Kevin, che abbiamo deciso di tenere".
Ovviamente soddisfatto anche Grosjean, che in una breve dichiarazione si è soffermato sullo sviluppo della squadra: "È impressionante vedere cosa abbiamo realizzato in un tempo così breve. Sono davvero molto orgoglioso e felice di continuare a correre insieme a loro. Gene Haas ha dato il via a un qualcosa di magico, è un onore farne parte".
Magnussen ha definito la squadra "Fantastica: non c'è burocrazia e tutto è così semplice. Gene Haas ha incentrato tutto sull'efficienza e insieme a Steiner ha dato il via a un ambiente in cui le persone possono sempre tirare fuori il meglio. Tutti crediamo negli altri e per questo abbiamo raggiunto dei buoni risultati".
Altri contenuti per Formula 1
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Ferrari rinnova la F1-75 per il GP di Spagna: previsto un miglioramento di 3 decimi a giro
- L'ingresso di Audi in Formula 1 si fa difficile? Potrebbe saltare accordo con McLaren
- Yuki Tsunoda umilia Max Verstappen nella sfida a bordo dei Swamp Buggy da 900 CV
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz