
La forma del tempo secondo Mazda: il docufilm che ci porta dalla MX-81 alla MX-30
Che forma ha il tempo? Ce lo racconta Mazda Italia con un nuovo docufilm presentato in live streaming a cavallo di due continenti: La forma del tempo ci ricorda la storia dell’avveniristica MX-81, la prima concept car di Mazda, a 40 anni dal suo lancio.
Realizzato da Lungta Film, il documentario racconta in modo dettagliato la genesi del progetto MX-81, una vettura avveniristica costruita secondo una precisa filosofia, la stessa che del resto ha contribuito oggi a realizzare la MX-30, la prima auto 100% elettrica di serie firmata Mazda. Pensiamo alle forme artigianali del design Kodo, che tornano oggi come allora, capaci di ispirarsi al movimento energico e alle linee armoniche presenti in tutto ciò che ci circonda.
Il film, come anticipato in apertura, è stato presentato tramite un evento online che ha messo in collegamento la sede centrale di Mazda a Hiroshima, in Giappone, con quella italiana a Roma, con l’aggiunta del centro SuperStile di Torino che ha restaurato una magnifica MX-81 portandola nel centro di Milano, all’ombra del Duomo, proprio accanto alla MX-30, l’ultima evoluzione tecnologica e di design del brand giapponese. Per vedere La forma del tempo vi basta mandare in play il video presente in questa pagina, appena in basso.
Altri contenuti per Mazda MX-30
- Tutte le novità della nuova Mazda MX-30 2022, compatibile con gli incentivi 2022
- La Mazda MX-30 col motore rotativo arriverà nel 2022: verrà utilizzato come range extender
- Mazda anticipa le nuove CX-60, CX-80 e una MX-30 con motore rotativo
- Il miglior momento per noleggiare una Mazda MX-30 elettrica: in offerta fino al 31/8
- Due settimane con la Mazda MX-30 elettrica: bella ma non balla?
Mazda MX-30

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox