
Ford e Zoyte insieme per le auto elettriche, joint venture da 756 milioni
Ford Motor, insieme alla società cinese Zotye auto, hanno deciso di investire 756 milioni di Dollari in una joint venture 50-50 focalizzata interamente sulla produzione di veicoli elettrici. L’annuncio è arrivato questa mattina.
La joint venture, battezzata Zotye Ford Automobile Co, prevede di mettere su una fabbrica nella provincia di Zhejiang, per poi vendere le vetture sotto il brand cinese, andando a posizionarsi in un mercato che potrebbe diventare fondamentale per lo sviluppo del settore automobilistico elettrico, vista la popolazione.
Zotye Ford introdurrà una nuova famiglia di veicoli completamente elettrici, ed “esplorerà soluzioni di connettività e servizi di mobilità innovativi per una nuova generazione di clienti cinesi”.
L’accordo è stato firmato durante la visita del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ed ha un valore di circa 9 miliardi di Dollari.
Per la Cina si tratta di un’occasione storica per ridurre l’inquinamento atmosferico, ormai divenuto un problema serissimo.
Altri contenuti per Ford
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
- Ford GT 2006 quasi da buttare dopo incidente, l'autista non sapeva usare cambio manuale
- Salta un dosso con il pick-up e si frattura la colonna vertebrale: il video
- Ford prepara nuova gamma elettrica Tourneo e Transit, il teaser prima del lancio
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi