
Ford vende le sue auto online in UK, a breve potrebbe farlo in tutta Europa
Su internet si può ormai acquistare di tutto, negli anni scorsi il colosso Amazon ha persino iniziato a vendere automobili in collaborazione con Fiat. Ora anche Ford apre agli acquisti online, prima su territorio britannico per poi spostarsi in tutta Europa.
Non è la prima volta che il marchio americano tenta di vendere le sue vetture direttamente in rete, un primo tentativo risale addirittura al 1999, anche se chiaramente si è trattato soltanto di un test indicativo.
Poi ci ha riprovato nel 2010, soltanto adesso però il mercato e il pubblico sono davvero pronti per un servizio simile. "Nel 1999 eravamo francamente troppo avanti sui tempi, era troppo complicato vendere un'auto su internet, ora però il momento è quello giusto" ha detto un portavoce di Ford. Nel Regno Unito si possono già ordinare i modelli del brand visitando www.buy.ford.co.uk, aderendo al finanziamento Personal Contract Purchase (PCP), la formula più utilizzata dai clienti britannici.
Le auto vengono consegnate agli acquirenti direttamente a casa, per i test drive bisogna invece recarsi presso i classici show-room. Se il servizio prenderà piede sull'isola di Sua Maestà, sarà portato anche nel resto d'Europa: "In UK vendiamo un terzo del nostro intero volume europeo, motivo per cui lo abbiamo scelto come Paese di partenza, ma stiamo monitorando anche altri mercati". Acquistare auto Ford direttamente online anche in Italia potrebbe dunque essere solo questione di tempo.
Altri contenuti per Ford
- Ford continuerà a produrre motori ibridi almeno fino al 2035
- Ford sviluppa la tecnologia "Geofencing": in certe aree la velocità si adegua da sola
- Ford e Volvo in accordo per supportare lo stop alla vendita dei motori termici per il 2035
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro