
Ford rinnova Mondeo Hybrid: nel 2019 arriva la versione wagon

Ford ha annunciato l’introduzione, dal 2019, della prima versione wagon della Mondeo Hybrid, sviluppata per garantire maggiore versatilità e spazio ai clienti europei.
La Mondeo Hybrid wagon consentirà ai clienti che necessitano di una maggiore capacità di carico, di trarre vantaggio dall’efficienza di un propulsore elettrico, pur mantenendo driving dynamics offerte da un tradizionale motore termico.
L’elegante versione wagon è stata sviluppata in esclusiva per l’Europa. Ford rilascerà le specifiche complete e i prezzi della gamma rinnovata di Mondeo Hybrid - che offrirà prestazioni migliorate in termini di consumi di carburante ed emissioni di CO2 un’alternativa convincente ai tradizionali propulsori diesel sia per le flotte sia per i clienti privati – a ridosso della messa in vendita del modello.
La Mondeo Hybrid è attualmente proposta in un elegante design a quattro porte, caratterizzato da un profilo sportivo ispirato alle coupé abbinato, nella versione più esclusiva, all’eleganza della declinazione Vignale. “Per molti clienti la praticità offerta da una wagon è assolutamente necessaria. Siamo lieti, quindi, di annunciare che, dal prossimo anno, anche per loro sarà possibile ridurre le proprie spese di gestione, grazie alla nostra Mondeo Hybrid wagon”, ha dichiarato Roelant de Waard, Vice President, Marketing, Sales & Service, Ford of Europe.
“I propulsori elettrificati continueranno a svolgere un ruolo chiave nella nostra gamma di prodotti europei. L’Ovale Blu, a fronte di un investimento di 11 miliardi di dollari, ha annunciato che aggiungerà alla propria offerta 16 nuovi modelli completamente elettrici, all’interno di un portafoglio globale costituito da 40 modelli elettrificati entro il 2022”.
La speciale unità ibrida che equipaggia la Mondeo Hybrid, si compone di un motore a benzina 2.0 a ciclo Atkinson e di 2 motori elettrici che hanno compiti diversi: uno è propulsivo e trasferisce potenza alle ruote, l’altro è utilizzato per la ricarica rigenerativa delle batterie da 1,4 kWh, situate sotto i sedili posteriori. La tecnologia di frenata rigenerativa recupera fino al 90% dell’energia normalmente persa durante la frenata, per ricaricare la batteria.
La Mondeo Hybrid può essere guidata in modalità elettrica e offre la massima versatilità ed efficienza, in particolare in città. Il propulsore ibrido eroga 187 CV, supportato da una trasmissione automatica per un’ulteriore riduzione nei consumi di carburante. Una ulteriore tecnologia progettata per aiutare i conducenti a ottimizzare l’efficienza è l’interfaccia Smartgauge che permette al guidatore di tenere sotto controllo la carica, analizzare il recupero e l’utilizzo dell’energia e migliorare i consumi. La Ford Mondeo Hybrid è prodotta presso il moderno impianto Ford di Valencia, in Spagna.
Altri contenuti per Ford
- Ford è stanca delle fughe di notizie e avvisa i suoi fornitori
- Il Ford Bronco è stato allevato dalle capre di montagna: ecco l'assurdo spot
- Rarissima Ford GTX1 finisce in vendita per cifre da capogiro, ma ne vale la pena
- Il nuovo Ford F-150 elettrico derapa sulla neve fresca
- Jay Leno vi spiega perché dovreste guidare una Ford Model T almeno una volta nella vita
Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 2 commentiAlla guida di una Ferrari 458 Cabrio con il Reddito di Cittadinanza: fermato
- Lancia Delta S4, Audi Quattro S1 e tante altre nella folle asta a tema Gruppo B
- 17 commentiLa normativa Euro 7 ucciderà le auto a benzina: parla Luca De Meo di Renault
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- 2 commentiIn Italia la spaventosa Tesla Model S Plaid+ con 840 km di autonomia