Ford Ranger Raptor sfida la fisica ed entra nel Guinness World Record: ma come ha fatto?

Ford Ranger Raptor sfida la fisica ed entra nel Guinness World Record: ma come ha fatto?
di

Il celebre stuntman britannico Paul Swift ha recentemente conquistato un nuovo Guinness World Record guidando a bordo di un Ford Ranger Raptor in uno spazio di soli 88 cm, segnando così il record per il divario più stretto mai percorso da un Suv su due ruote.

Swift ha superato il record precedente di appena un centimetro. Nonostante sembri un'acrobazia piuttosto semplice (con le dovute competenze si intende), per superare questo record sono stati necessari molti tentativi a causa del forte vento presente (a testimonianza che ogni minima variazione esterna può influire significativamente sul risultato).

Swift ha elogiato la robustezza del Ranger Raptor definendolo "indistruttibile". Il Ranger Raptor, nonostante le difficoltà, è riuscito a rimanere stabile su due ruote grazie alla sua struttura, consentendo una "ricaduta" senza problemi sulle quattro ruote (circa un anno fa vi abbiamo parlato del record italiano per il minor tempo di sostituzione di una ruota con auto in movimento).

Questo record si aggiunge alla lista di successi di Paul Swift, che include il parcheggio parallelo più stretto con un veicolo elettrico e altri risultati impressionanti. La passione di Swift per le acrobazie automobilistiche è radicata nella sua famiglia in quanto anche il padre era uno stuntman. Paul ha iniziato a guidare su due ruote sin dall'età di sette anni, attraversando il cortile con il tosaerba di famiglia.

Se volete saperne di più riguardo al Ford Ranger utilizzato il conseguimento di questo straordinario risultato, ecco le ultime due versioni del Ranger uscite in Italia.