
La Ford Puma ST è il migliore crossover sportivo economico sul mercato?
Fino a poco tempo fa le varianti sportive delle Ford si limitavano a vettura di piccole dimensioni e berline compatte, come Fiesta e Focus ST. Adesso però i consumatori richiedono anche crossover più aggressivi, e la casa automobilistica statunitense non si è fatta trovare impreparata.
Nel segmento dei SUV compatti troviamo quindi la Puma ST: la versione performance del modello regolare. Modificata dalla divisione Ford Performance, la macchina è stata migliorata anche esteticamente, con nuovi cerchi, accenti in nero lucido e vari ritocchi dentro e fuori. Non potevano poi mancare modifiche all'assetto, con telaio rivisto e sospensioni irrigidite. Le pinze freno sono inoltre più grosse, mentre un differenziale a slittamento limitato provvede a gestire alla grande la potenza extra.
Da questo punto di vista la Puma ST condivide lo stesso motore della Fiesta ST, e riesce a scattare da 0 a 100 km/h in decenti 6,7 secondi e a raggiungere i 220 km/h. Ciò è dovuto al classico tre cilindri copresso da 1,5 litri erogante 200 cavalli di potenza a 6.000 giri al minuto e 320 Nm di coppia. La Fiesta ST, essendo più leggera, risulta leggermente più veloce nonostante la coppia sia di 30 Nm inferiore.
Stando alle affermazioni di Rory Reid nel video in alto, che ha avuto modo di provare a fondo il nuovo modello, guidare la Puma ST sulle extraurbane è meno divertente di quanto si sarebbe aspettato. L'ex co-presentatore di Top Gear ha comunque ammesso che la Puma regolare è senza alcun dubbio il suo crossover preferito, ma per lui Ford Performance avrebbe potuto fare di più.
Restando presso il produttore di veicoli USA vi rimandiamo ad un veicolo diametralmente opposto il quale farà a breve il suo debutto sul mercato. Stiamo parlando della Ford Mustang Mach-E GT Performance: il bolide completamente elettrico offre una rapidità eccezionale, ma occhio al range. Tornando ai motori tradizionali non possiamo non citare il Ford "Mega-Zilla": un V8 da 7,3 litri a dir poco pazzesco.
Altri contenuti per Ford Puma
- Ford Performance al Goodwood SpeedWeek: dalla Ford GT alla nuova Puma ST
- Ufficiale la nuova Ford Puma ST: i suoi 200 CV sono solo la punta dell'iceberg
- Abbiamo provato la nuova Ford Puma Hybrid, l'ibrida più venduta d'Italia
- Sconti fino a 10.200 euro su Ford Puma, Kuga e Fiesta per tutto settembre
- Ford Puma Hybrid è l'ibrida più venduta del 2020 in Italia, Kuga domina le Plug-In Hybrid
Ford Puma

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: SUV
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 4 commentiTesla Model 3: ecco quanto costa sostituire le batterie
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 3 commentiLe auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina: ci siamo quasi
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- La nuova Tesla Model S Palladium con schermo orizzontale filmata in pista