
Ford Mustang Mach-E: la Polizia di Ann Arbor ha ordinato un paio di esemplari

INFORMAZIONI SCHEDA
Da qualche anno a questa parte alcuni dipartimenti di polizia degli Stati Uniti d'America hanno cominciato a fare uso di auto elettriche come pattuglie operative, scegliendo principalmente le Tesla Model 3 per via dei prezzi di accesso non esagerati e dei bassissimi costi relativi a manutenzione e utilizzo.
Di recente però sono arrivati sul mercato molti altri modelli dei produttori più svariati, e in questo senso è impossibile non citare l'attesissima Ford Mustang Mach-E. La prima Mustang elettrica della casa automobilistica statunitense è appena arrivata sul mercato, ma la Polizia di Ann Arbor ha già deciso di acquistarne un paio di esemplari.
MLive, un notiziario dello stato del Michigan, ha appena reso pubblica la transazione la quale, effettuata durante il mese scorso, avrebbe un valore complessivo 93.926 dollari. Al momento non sappiamo che variante della Mustang Mach-E è stata preferita, ma in ogni caso gli agenti guideranno una vettura dotata di una configurazione a due motori elettrici abbinata alla trazione all-wheel drive, sempre di grande aiuto durante i gelidi inverni del Michigan. Secondo le parole nel merito di Matt Kulhanek, manager del parco veicolo di Ann Arbor, pare che la EV sia in grado di percorrere più di 335 chilometri per singola carica, e ciò suggerisce possa trattarsi del modello con pacco batterie agli ioni di litio da 75 kWh. Dovete quindi sapere che Ford offre anche una versione dotata di una grossa batteria da 98 kWh per 480 chilometri di range.
Passare alla propulsione elettrica si traduce in una spesa di 5.000 dollari per l'accesso alle stazioni di ricarica di Livello 2 da parte del dipartimento, ma al contempo gli agenti si aspettano di risparmiare parecchie migliaia di dollari annuali in costi di gestione e di alimentazione.
A ogni modo è già possibile venire a conoscenza delle esperienze accumulate da altri dipartimenti statunitensi i quali hanno fatto una scelta simile. La Polizia di Fremont è infatti passata alla Tesla Model S già da tempo: ecco quanto ha risparmiato di carburante. Interessante anche l'esperimento attuato dalla Polizia di Bargersville con le Tesla Model 3: questi i risultati economici dopo un anno di utilizzo.
Altri contenuti per Ford Mustang Mach-E
- Ford Mustang Mach-E contro le Tesla: ecco le differenze più importanti
- Ford Mustang Mach-E contro Tesla Model Y e Volkswagen ID.4: caratteristiche a confronto
- La Ford Mustang Mach-E arriva in Europa: ecco le prime unità in Norvegia
- La Ford Mustang Mach-E GT Performance è un razzo su ruote, ma occhio al range
- Ufficiale l'autonomia della Ford Mustang Mach-E: si superano i 480 km
Ford Mustang Mach-E

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 4 commentiTesla Model 3: ecco quanto costa sostituire le batterie
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 3 commentiLe auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina: ci siamo quasi
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- La nuova Tesla Model S Palladium con schermo orizzontale filmata in pista