
La Ford Mustang Mach-E arriva in Europa: ecco le prime unità in Norvegia
Con l’arrivo in Europa della Tesla Model 3 di Elon Musk, il mercato elettrico ha cambiato volto ed è diventato di massa. Ora tocca alla Ford Mustang Mach-E cambiare le cose.
Il crossover americano è il primo veicolo 100% elettrico dell’ovale blu, sul quale sono accesi non pochi riflettori. Parliamo infatti di una vettura in grado di fondere sportività (continuando la pesante eredità della Mustang) e comfort, visto l’ampio spazio offerto dalla categoria di appartenenza.
La Mustang Mach-E sarà una grande protagonista del 2021, nel frattempo però in Norvegia sono già arrivate le prime unità. Secondo l’importatore ufficiale, ne sono arrivate 10 lo scorso weekend, ancora però nessuno ne ha immatricolata una nel vecchio continente, siamo davvero al debutto assoluto.
Nonostante il prezzo non proprio accessibile a tutti, in linea più o meno con la Model 3, la Mustang Mach-E promette di dare del filo da torcere a Tesla, con 480 km di autonomia nella sua variante Long Range, il nuovo software di infotainment Ford Sync 4 con Co-Pilot, una potenza di ricarica che tocca i 150 kW - utili a ricaricare 93 km ogni 10 minuti. Nella variante Standard Range, con batteria da 75,7 kWh, la Mustang Mach-E costa in Italia 49.900 e si può già ordinare.
Altri contenuti per Ford Mustang Mach-E
- La prima Ford Mustang Mach-E somigliava a una Toyota Prius: storia di un disastro mancato
- Ford ferma le consegne della Mustang Mach-E: richiamo ufficiale per un serio problema
- La Ford Mustang Mach-E GT della Polizia è pronta ad entrare in servizio a New York
- Realizza un servizio su come risparmiare benzina a bordo di una Ford elettrica: la gaffe
- A Monza con la Ford Mustang Mach-E AWD: il nostro hot lap
Ford Mustang Mach-E

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti