
Ford F-150: ecco come funzionano i sedili Max Recline
Il nuovo Ford F-150 2021 arriverà sul mercato con tante novità che non sono ancora state implementate all'interno dei veicoli rivali. Tra questi c'è sicuramente il Pro Power Onboard, cha rappresenta un sistema inverter con attacchi a 120 Volt e 20 Ampere. Adesso però vi illustreremo una funzionalità particolarmente confortevole.
Stiamo parlando dei sedili Ford Max Recline, i quali permettono ai passeggeri di farsi un pisolino all'interno del pickup senza dover pagare le conseguenza di aver dormito in una posizione scomoda. Il team di sviluppo della compagnia vi ha lavorato molto, e ha rilasciato una soluzione che va ben oltre un lieve aggiornamento.
Insomma, il nuovo Ford F-150 non raggiungono il massimo dispiegamento di quasi 180 gradi, ma sollevano anche la parte bassa della seduta di 9 pollici per sorreggere l'area lombare. Come potete vedere dal video in alto, siamo davanti a sedili estremamente ergonomici, anche al livello delle spalle. Stando a quanto dichiarato dal designer dei sedili Ford Ben Kulhawik, il loro sistema si ispira "a quei letti regolabili che si vedono in televisione". Insomma, alla fine i Ford Max Recline sono stati promossi a pieni voti.
Nel frattempo la casa automobilistica californiana ha appena annunciato l'immissione sul mercato europeo del suo nuovo Ford E-Transit: il veicolo commerciale al 100 percento elettrico con una buona autonomia per singola carica. Gli sforzi del brand verso un futuro sostenibile cominciano a farsi sentire, ma ai piani alti dell'azienda non si vuole tralasciare l'accessibilità dei prodotti: le vetture elettriche Ford costeranno pochissimo.
Altri contenuti per Ford
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
- Ford GT 2006 quasi da buttare dopo incidente, l'autista non sapeva usare cambio manuale
- Salta un dosso con il pick-up e si frattura la colonna vertebrale: il video
- Ford prepara nuova gamma elettrica Tourneo e Transit, il teaser prima del lancio
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ