
Un nuovo brevetto Ford aiuta a caricare buste e oggetti sui SUV
di
Davide Raia
Ford ha depositato un nuovo brevetto che potrebbe anticipare una delle future caratteristiche dei suoi modelli per il mercato nordamericano, dove i SUV di grandi dimensioni giocano, da anni oramai, il ruolo dei protagonisti assoluti, sfruttando al meglio le strade spaziose offerte dalle città americane.
Per facilitare la vita agli automobilisti oltreoceano, il nuovo brevetto di Ford prevede l'installazione di nastri trasportatori all'interno del bagagliaio dei suoi SUV più grandi. In questo modo, si potrà caricare e scaricare oggetti di vario tipo, a partire dalle buste della spesa effettuata presso i grandi centri commerciali.
Abbattendo i sedili posteriori, lo spazio di carico dell'ipotetico maxi SUV di casa Ford si espanderà e permetterà al sistema di nastri trasportatori di gestire al meglio la fase di carico e di scarico di prodotti di vario tipo dal proprio veicolo.
Il compito del nastro trasportare è di spostare, facilmente, un pacco o comunque un oggetto dall'area vicino al portellone sino alla parte finale del vano di carico del SUV. Durante la fase di scarico, il nastro invertirà il suo funzionamento permettendo all'automobilista di riprendere facilmente tutti gli oggetti caricati.
Staremo a vedere se Ford darà seguito a questo brevetto e proporrà un sistema analogo sui prossimi nuovi modelli in arrivo sul mercato (nordamericano e non solo) nel corso dei prossimi anni.
Altri contenuti per Ford
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
- Ford GT 2006 quasi da buttare dopo incidente, l'autista non sapeva usare cambio manuale
- Salta un dosso con il pick-up e si frattura la colonna vertebrale: il video
- Ford prepara nuova gamma elettrica Tourneo e Transit, il teaser prima del lancio
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz