
Ford Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
INFORMAZIONI SCHEDA
Ford aveva portato un Bronco durante la fiera di Sofia i primi di giugno, suggerendo un suo possibile debutto in Europa, ma gli appassionati ci avevano ormai perso le speranze. E invece, a distanza di pochi giorni Ford annuncia l’arrivo del Bronco nel vecchio continente, ma come spesso accade, assieme alla buona notizia c’è anche quella cattiva.
Gli amanti del fuoristrada saranno infatti lieti dell’annuncio, ma allo stesso tempo dovranno fare i conti con una disponibilità limitata. Ford non ha specificato cosa intenda con quest’affermazione, ma sappiamo che oltreoceano molti esemplari di Bronco sono ancora fermi in attesa di ricevere i componenti necessari al loro completamento, quindi è probabile che non vogliano rischiare delle liste di attesa infinite anche in Europa, accumulando ordini che faranno fatica a evadere.
La casa dell’ovale blu non ha poi dichiarato che tipo di allestimenti arriveranno e con quale prezzo di listino, ma sappiamo che il modello standard sarà comunque dotato di impianto stereo della Bang & Olufsen con 10 altoparlanti e subwoofer, una camera a 360 gradi e schermo da 12 pollici per l’infotainment con tanto di supporto a Apple CarPlay e Android Auto.
Per gli amanti del fuoristrada offrirà il differenziale posteriore bloccabile di serie, ma i clienti potranno aggiungere in optional il blocco del differenziale anteriore e la possibilità di scollegare la barra antirollio frontale. Inoltre sarà disponibile a scelta con un ripartitore di coppia elettronico a due velocità che consente di cambiare marcia in movimento oppure uno elettromeccanico a due velocità con una modalità automatica, che consente al sistema di passare senza problemi dalle due alle quattro ruote motrici a seconda delle condizioni.
Non mancheranno poi numerosi accessori per chi avrà intenzione di utilizzarlo nelle gite più avventurose, con la possibilità di aggiungere fanaleria supplementare, tenda posteriore o da tetto, barre portapacchi da tetto e vari supporti per il trasporto di sci o mountain bike.
Ricordiamo infine che il Bronco è soltanto l’ultimo dei modelli costruiti appositamente per il mercato americano ad approdare in Europa, affiancandosi quindi a Explorer e Mustang, già presenti nella gamma del vecchio continente, e il suo arrivo è atteso entro la fine del 2022.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Ford Bronco
- Jiangling Bronco, clone cinese del fuoristrada Ford che costa la metà: arriverà nel 2024
- Un Ford Bronco da 400.000 dollari: la restomod è fuori di testa
- Ford, ecco l'ultimo folle brevetto depositato: 'Così guideremo in maniera inedita'
- Nella natura selvaggia con il Ford Bronco: guidiamo la leggenda Made in USA
- Auto elettriche Ford, una batteria aggiuntiva sul tetto? Un'idea molto discutibile
Ford Bronco

- Costruttore: Ford
- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Fuoristrada
- Prezzo: 77.000
- Anno: 2023
Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- Nuova Lancia Ypsilon 2024, il primo teaser ufficiale del nuovo modello
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?