
Ford brevetta un motore termico a idrogeno per salvare la Mustang V8
Il futuro dell'automotive è sicuramente elettrificato, questo però ha messo in allarme gli appassionati dei motori termici e alcuni storici brand, che oggi stanno cercando una via di fuga. Ebbene la perfetta scappatoia potrebbe essere l'idrogeno: ora anche Ford punta ai motori termici a idrogeno.
I nuovi motori termici a idrogeno non sono più così sconvolgenti come potevano esserlo qualche anno fa. Toyota è l'azienda che più di tutte ha investito in questa tecnologia ed è arrivata a creare una Corolla a idrogeno ottimizzata per correre delle vere gare (Toyota ha corso una gara endurance con una Corolla a idrogeno).
Ora anche Ford punta verso questa direzione: lo storico produttore americano ha diverse auto sportive da salvare, pensiamo soprattutto alla gamma Mustang, che grazie all'idrogeno potrebbe conservare il suo spirito aggressivo anche in un mondo a zero emissioni. Ford avrebbe infatti brevettato un motore turbo a iniezione diretta funzionante a idrogeno, così come diramato dalla pubblicazione Muscle Cars and Trucks.
Il brevetto arrivato online mostra il funzionamento di un singolo cilindro, è però chiaro che Ford può espandere il ragionamento a più cilindri, motivo per cui è lecito aspettarsi nel prossimo futuro un V8 alimentato a idrogeno. Ford e Toyota sono dunque in prima linea per salvare la sportività e i motori termici, assieme a Yamaha (questo motore V8 Yamaha funziona a idrogeno): grazie all'idrogeno potranno funzionare a zero emissioni.
Altri contenuti per Ford
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
- Ford GT 2006 quasi da buttare dopo incidente, l'autista non sapeva usare cambio manuale
- Salta un dosso con il pick-up e si frattura la colonna vertebrale: il video
- Ford prepara nuova gamma elettrica Tourneo e Transit, il teaser prima del lancio
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz