
Questa Ford del 1952 va in una sola direzione: a marcia indietro
Di cose strane abbiamo parlato sulle nostre pagine, ma questa spicca in modo particolare. L'ex pilota di IndyCar Davey Hamilton al suo tempo era velocissimo, ma quando si tratta di modificare i veicoli preferisce andare all'indietro.
L'uomo ha infatti personalizzato un pick-up Ford del 1952, il quale inizialmente sembra viaggiare con la retromarcia, ma non è così. Infatti la conversione consiste nell'aver montato al rovescio gran parte delle componenti per dare quella esatta impressione.
Il motore Chevy 350, ad esempio, è stato inserito nel vano posteriore, e coperto poi di compensato. E' stato obbligatorio applicare un radiatore di dimensioni superiori, e la creazione di prese d'aria di forma circolare all'interno delle lamiere della sponda, e tutto questo non è neanche bastato per un raffreddamento ottimale. Infine un nuovo serbatoio del carburante è stato alloggiato nell'ex bagagliaio, mentre dei sedili da gara permettono una seduta stabile nell'abitacolo.
Grazie all'enorme mole di lavoro il veicolo è adesso facilissimo da guidare, a meno che non dimentichiate il lato giusto dal quale entrare. Le sedute sono infatti disposte al contrario, e lasciano quindi pochissimo spazio alle gambe. E' il prezzo da pagare per la creazione di una Ford diversa dall'ordinario.
Hamilton in questo caso ha avuto un'idea molto particolare, ma non del tutto originale. Un trucco simile è stato usato per girare una scena in Kingsman: The Secret Service, pellicola nella quale è possibile ammirare una Subaru WRX (eccola nel nuovo modello STI) che corre all'indietro per dare l'inseguimento si svolgesse con la Subaru in retromarcia.
Per concludere vi rimandiamo ad una recente notizia riguardante Ford: un rimorchio con a bordo due Mustang Shelby GT500 si è ribaltato, danneggiando i due bolidi. Uno di essi era destinato a un pronipote di Henry Ford. A questo aggiungiamo un fatto curioso: all'acquisto di una Shelby GT500 Ford vi insegnerà a guidarla in modo totalmente gratuito.
Altri contenuti per Ford
- Ford continuerà a produrre motori ibridi almeno fino al 2035
- Ford sviluppa la tecnologia "Geofencing": in certe aree la velocità si adegua da sola
- Ford e Volvo in accordo per supportare lo stop alla vendita dei motori termici per il 2035
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
Contenuti più Letti
- 1 commentiBimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- Nuovo Range Rover 2022 vola sull'Autobahn: che concentrato di lusso e potenza!
- 10 problemi della Tesla Model Y: la lista in un nuovo video
- Pagani svela Huayra NC, sarà un modello unico per un cliente privato: che spettacolo!
- La prima Porsche Taycan in edizione speciale celebra il 90° anniversario di Hockenheim
- Segui live il lancio della Microlino, il quadriciclo elettrico che sfida la Citroen Ami