
Finte assicurazioni online: la Guardia di Finanza sequestra 222 siti

INFORMAZIONI SCHEDA
Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ha sequestrato 222 siti che offrivano delle finte assicurazioni online senza possedere i requisiti, frodando gli ignari consumatori che nonostante i pagamenti si trovavano senza copertura assicurativa per i propri veicoli.
I militari stanno anche eseguendo dei provvedimenti nei confronti di circa 74 persone fisiche responsabili di truffa online. La Procura di Milano, spiega che "gli utenti, convinti di sottoscrivere assicurazioni vantaggiose per le proprie autovetture, le proprie case o i propri natanti, si sono in realtà ritrovati senza alcuna copertura assicurativa".
Il Procuratore, Francesco Greco, con il coordinamento del procuratore aggiunto Eugenio Fusco ed il sostituito Christian Barilli, è riuscito ad "individuare e di oscurare complessivamente 222 siti Web che proponevano assicurazioni online, contravvenendo alle prescrizioni imposte dal Codice delle assicurazioni private", oltre che scoprire il modus operando comune a gran parte dei siti web individuati, che traevano in inganno gli utenti ed utilizzavano indebitamente i loghi delle più note compagnie assicurative operanti in Italia.
Secondo quanto riportato dall'ANSA, oltre all'oscuramento dei siti web, la Procura ha anche proceduto all'identificazione di "74 persone fisiche e perquisizioni nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili del reato di esercizio abusivo dell'attività di intermediazione assicurativa e truffa aggravata".
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le volanti della polizia diventano elettriche, ma la mossa è davvero conveniente?
- Ecco l'elettrica Alibaba: un'auto da 5.000 euro coi pannelli solari
- Volatile bombarda un veicolo con una bomba-pesce: il video è virale
- Il designer della McLaren F1 ci mostra la sua collezione di bolidi
- Stato di Washington ferma la vendita di auto a benzina dal 2030 e anticipa la California
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Acquistare una bici da Decathlon a rate senza interessi e senza busta paga con ScalaPay
- 5 commentiVolatile bombarda un veicolo con una bomba-pesce: il video è virale
- 4 commentiPolizia a caccia del conducente di un SUV Hyundai: ha saltato da un ponte in apertura
- L'Hummer EV si muove davvero a granchio, questo video lo dimostra
- Show per il Tesla Cybertruck in Texas: ecco l'abitacolo del prototipo
- Il CEO di Aurora:'L'Autopilot Tesla è impressionante, ma noi facevamo meglio già nel 2010'
- Smontiamo la Tesla Model 3 di Matteo Valenza che puzza di benzina: atto finale?
- Prezzi e versioni della nuova Hyundai Kona 2021, anche elettrica
- La Tesla Model X Plaid fa la sua apparizione: il SUV estremo sta arrivando
- Ecco l'elettrica Alibaba: un'auto da 5.000 euro coi pannelli solari