
Nuova Fiat Panda Hybrid da 8.400 euro fino al 31 marzo e prima rata nel 2022
Alla fine di marzo 2021 mancano esattamene due settimane, tutto tempo utile ad acquistare la nuova Fiat Panda Hybrid a partire da 8.400 euro con prima rata nel 2022.
Notizie
Alla fine di marzo 2021 mancano esattamene due settimane, tutto tempo utile ad acquistare la nuova Fiat Panda Hybrid a partire da 8.400 euro con prima rata nel 2022.
Già conoscete BrumBrum.it? Parliamo del primo rivenditore diretto di auto online d’Italia, che oggi ha diffuso i dati di vendita online per quanto riguarda le auto usate al di sotto dei 10.000 euro - fra tante conferme e qualche sorpresa.
Quali sono le 10 auto più convenienti di febbraio 2021, il mese appena iniziato? È ciò che si sono chiesti i ragazzi di FutureAuto.it, che hanno provato a rispondere tramite tutti i dati raccolti dal loro portale di ricerca. Andiamo dunque a scoprire i modelli più convenienti a 360 gradi.
7
Le nostre Forze dell’Ordine sono chiamate ogni giorno a un compito difficile, vigilare sulla nostra sicurezza. Sicurezza che talvolta può dipendere anche da una Fiat Panda “impazzita” fra tangenziali e autostrade. Guardate questo inseguimento della nostra Polizia...
Se vi chiedessimo: “Qual è secondo voi il miglior crossover del mercato nel 2020?”, cosa ci rispondereste? Beh la rivista britannica 4x4 ci risponderebbe Fiat Panda Cross, e per il quarto anno consecutivo.
2
La Fiat Panda 4x4 “vecchio stile” è ancora oggi una leggenda su ruote, del resto l’abbiamo vista proprio di recente “dare il resto” a una Ferrari SF90 Stradale da 1.000 CV sulla neve. A proposito di neve: tre giocatori dell’Atletico Madrid ne hanno usato una per sfidare i ghiacci.
2
Anche se non amate particolarmente le ultime generazioni, è indubbio come la buon vecchia Fiat Panda 4x4 sia una vettura a dir poco leggendaria, capace di portarvi ovunque con il suo DNA da capra di montagna. Oggi ne vediamo una sfidare una potentissima Ferrari SF90 Stradale.
Qual è l’auto più amata dagli italiani da oltre un decennio? Beh certamente la Fiat Panda, mese per mese la più venduta in assoluto. Anche in versione ibrida è riuscita subito a scalzare la nuova Ford Puma Hybrid 2020 dal trono, e oggi a inizio 2021 si può acquistare a partire da 8.400 euro.
Sta facendo il giro del web l’immagine di una Fiat Panda di colore nero incastrata in un muro, come fosse un blocco del Tetris. È la foto di un incidente avvenuto a Cerro Maggiore, in provincia di Milano.
In casa FCA è già Natale, grazie a un coupon promozionale che vale fino a 10.000 euro di vantaggi per l’acquisto di un nuovo veicolo dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Lancia e Abarth.
Per il mercato dell’auto italiano, novembre 2020 è stato un altro mese nero. I dati ufficiali UNRAE parlano di un -8,3% rispetto allo stesso periodo del 2019, con appena 138.405 veicoli immatricolati. Ma quali sono state le auto più vendute?
1
Quest'oggi un grosso numero di risate e di polemiche rimbalzanti per l'internet italiano sono scaturite da un uomo il quale ha operato una scelta piuttosto particolare: entrare in ospedale a bordo della propria Fiat Panda.
Prima che Stellantis, il gruppo nato dalla fusione di FCA e PSA, rivoluzioni la Panda nel 2023, Nuova Fiat Panda Hybrid 2020 si porta a casa con meno di 10.000 euro. Nuova Panda SPORT Hybrid invece a poco più di 11.000.
Come probabilmente saprete, lo scorso 21 ottobre FCA ha presentato la nuova Fiat Panda 2021, un modello con poche ma bene assestate novità e un’aggiornata versione Sport. Il vero salto generazionale però avverrà solo nel 2023.
4
Fiat ha intenzione di festeggiare il quarantesimo compleanno della sua Panda aggiornando sotto molti aspetti la sua ultima generazione. Ad aggiungersi alle varianti base, City Life, City Cross e ai modelli Cross arriva una nuovissima Panda Sport, sviluppata appositamente per i clienti che desiderano una vettura un po' più vivace.
La Fiat Panda è ormai da oltre un decennio l’auto più venduta in Italia. Se per i primi 8 mesi del 2020 la Ford Puma è stata l’ibrida più richiesta, è bastato l’arrivo di Fiat Panda Hybrid perché il primato tornasse alla vettura FCA. Ora proprio la nuova Panda Hybrid si può avere a un prezzo speciale fino al 31 ottobre 2020.
2
Quali emozioni provate a sentire il nome Roberto Baggio? Beh se lo avete visto giocare sul campo, un brivido sulla schiena vi scenderà sicuramente, ma che vita fa oggi il campione? A darci un aggiornamento è la figlia Valentina, che lo ha immortalato accanto alla sua Panda 4x4.
Il 2020 di Fiat era iniziato, a gennaio scorso, nel segno della nuova Panda Hybrid, iterazione con sistema a 12V della citycar più venduta d’Italia da oltre un decennio. Oggi la Panda Hybrid City Cross diventa ancora più ecologica grazie all’uso del metano.
In casa FCA, e in particolare in Fiat, c'è non poco fermento. Mentre attendiamo la nuova Fiat Tipo e la prossima Fiat Punto con piattaforma francese, ci si interroga come sarà la nuova Fiat Panda, già spiata non troppo tempo fa. Oggi sappiamo qualche dettaglio in più sulla nuova Fiat Panda Sport grazie a Passione Auto Italiane.
1
A partire dal 2011, la Fiat Panda è regolarmente l'auto più venduta d'Italia, staccata di varie lunghezze dalla seconda (che da anni ormai è la Lancia Ypsilon). Parliamo dunque di un bestseller assoluto, tutto italiano, che a settembre 2020 costa appena 6.500 euro grazie agli incentivi statali e alle promo Fiat.
Con il mese di settembre ormai iniziato, abbiamo la possibilità di vedere i dati ufficiali di vendita del mese di agosto, in riferimento al mercato automotive ovviamente. Un mese molto particolare, nel quale ha debuttato il rinnovato Ecobonus 2020, motivo per cui andiamo subito a vedere com'è andata.
6
Quali auto hanno acquistato maggiormente gli italiani negli ultimi 15 anni? O meglio, per dirla in modo più diretto: quali sono le vetture più vendute dal 2005 al 2020? TrueNumbers, raccogliendo i dati ufficiali dell'UNRAE, ha creato una deliziosa infografica interattiva.
1
È ormai qualche anno che Fiat ha smesso di innovare ad alti livelli, adagiandosi su degli allori sempre più precari. Nel 1990 però l'azienda torinese è stata in grado di lanciare addirittura una Panda elettrica, come ci ha ricordato FormulaPassion, purtroppo (ma prevedibilmente) senza successo.
Probabilmente le parole "Summer Card" vi riportano alla mente i bei tempi andati delle lunghe estati Omnitel piene di SMS, nel 2020 però la Summer Card è Fiat: la nuova promozione tutta italiana mette sul piatto incentivi fino a 6.500 euro sulle migliori vetture della gamma, dalla Fiat Panda alla 500L.
Il 18 agosto 2020 è scomparso Cesare Romiti, grande protagonista della finanza italiana anni '70 e '80, pedina chiave della Fiat di Gianni Agnelli nello stesso periodo, costellato di grandi successi.
3
Mentre attendiamo con impazienza la presentazione della Nuova Fiat Tipo 2021, è importante non dimenticare l'arrivo sul mercato della Nuova Fiat Panda 2021, della quale vi abbiamo recentemente mostrato le ultime immagini spia disponibili sul web. Ecco tutto ciò che sappiamo sull'utilitaria 2021 del Gruppo FCA.
2
Quando si nomina la Fiat Panda si parla anche dell'auto più venduta d'Italia da oltre un decennio, senza pause, senza crisi. È dunque normale che attorno al modello economico del Gruppo FCA ci sia sempre molta curiosità e oggi siamo in grado di mostrarvi la nuova Fiat Panda 2021.
All'arrivo di nuovi incentivi statali, parecchi automobilisti fanno festa e acquisti, anche i ladri però sono contenti del rinnovo del parco auto... Ladri che vanno pazzi soprattutto per le vetture FCA, gruppo che ha ben 6 auto nella Top 10 dei più rubati.
Dopo gli ultimi emendamenti approvati in commissione, e in attesa di ufficializzazione, il governo giallo-rosso ha attivato nuovi Bonus Auto 2020 e rimpinzato il vecchio Ecobonus. Ci sono sconti per vetture Euro 6, ibride ed elettriche, attenzione però alla nuova Fiat Panda Hybrid.
FCA sta investendo sempre di più nell'elettrico e nell'ibrido, così come hanno dimostrato la nuova Fiat 500e, la 500 Hybrid e la Panda Hybrid, disponibile al lancio in versione City Cross. Oggi invece arriva la nuova Fiat Panda Easy Hybrid, dal taglio decisamente più urbano.
6
Quante volte avete letto la parola FIRE accanto al badge di una Fiat Uno o di una Panda? Ebbene dallo scorso 7 maggio 2020 FCA ha smesso di produrre motori Fire per l'appunto, dopo una storia iniziata 35 anni fa.
1
Gli italiani adorano acquistare auto usate, è quasi una tradizione, ma quali sono stati i modelli più cercati nel 2019? A vincere la classifica è la Fiat Panda, almeno secondo i dati di automobile.it, sito di annunci di auto usate, Km 0 e nuove di proprietà di eBay.
2
Fiat omaggia l'archeologo più famoso del mondo con la Pandina Jones: una Panda 4X4, l'originale di Giugiaro, convertita in una moderna (e decisamente carismatica) elettrica. È un modello in edizione ultra-limitata, che si inserisce all'interno del progetto ICON-e di Garage Italia Customs, l'atelier di Lapo Elkann.
21
Ancor più che delle auto elettriche, il 2020 potrebbe essere l'anno delle vetture ibride, come dimostrano i modelli appena usciti o prossimi all'arrivo sul mercato. Fra questi si aggiungono ora anche le nuove Fiat 500 Hybrid e Fiato Panda Hybrid.
4
La Fiat Panda è di gran lunga l'automobile più amata dagli italiani, infatti nel nostro paese continua registrare dati di vendita eccezionali nonostante siano passati tanti anni dal suo debutto. La casa automobilistica italiana vuole restare sulla cresta dell'onda, e prova a farlo puntando sull'ibridazione.
Mentre il 2020 si avvicina a passi larghi, analizziamo i dati del mercato auto relativi all’ultimo mese di novembre - durante il quale la regina indiscussa è stata ancora lei, l’inossidabile Fiat Panda.
La Fiat Panda (nel suo design originale) è una vettura mitica già di per se, non ha bisogno di ulteriori fronzoli. A pensare però di acquistare una Panda 4x4 appartenuta a Gianni Agnelli, l'Avvocato della Fiat in persona, il discorso cambia e migliora, neppure di poco.
Garage Italia riporta in vita la prima Panda 4x4 del mitico Giorgetto Giugiaro. Il brand guidato da Lapo Elkann omaggia la storia di Fiat guardando al futuro, la nuova Fiat Panda 4x4 monta, infatti, un motore elettrico. Una serie speciale, ma anche limitatissima.
Fiat torna a giocare con il mondo della moda, ma questa volta a vestire lo stile griffato dei brand di lusso è la Panda, laddove altre collaborazioni avevano visto per protagonista la 500. La Fiat Panda Trussardi è un'edizione limitata trendy ed elegante, frutto della collaborazione tra il marchio e il Centro Stile Fiat.
La Fiat Panda continua ad essere l'auto più venduta in Italia, nonostante il torrido mercato di agosto che complessivamente nel Bel Paese vede confermato il trend negativo del 2019. La Panda, con oltre 6.000 unità consegnate solamente nel mese appena chiuso, conferma il suo successo.
9
Da tempo il pubblico italiano chiede a gran voce un restyling della Fiat Panda, che dia nuovo smalto a un best seller che ormai sente addosso i segni del tempo - e le zero stelle Euro NCAP "guadagnate" di recente. Ebbene, se il mitico pandino rinascesse come una piccola Hot Hatch?
Mentre Volkswagen lancia 2share, il noleggio a lungo termine da 5 euro al giorno, Fiat risponde offrendo la sua Panda a partire da 99 euro al mese, optional inclusi.
3
Nonostante lo sblocco dell’Ecobonus, Fiat non può purtroppo godere degli incentivi poiché non ha modelli compatibili a listino. Per questo motivo il brand sta puntando su altre promozioni, come la nuova MegaRottamazione.
Le auto di nuova generazione sono sempre più connesse, acquistare una Tesla significa ad esempio avere una SIM 4G integrata nella vettura, anche la nuova Skoda Scala mette a disposizione una eSIM che funzioni da router, questo però non è più un vantaggio della sola fascia medio-alta. Vi presentiamo la nuova Panda Connected by Wind.
Se siete aggiornati, anche un minimo, sul mondo dell'auto, sapete bene che la Fiat Panda è l'auto più venduta in Italia da circa un decennio - con 130.206 veicoli piazzati nel 2018. Qual è invece la situazione negli altri Paesi? Quali sono le auto più vendute nelle principali nazioni del mondo?
4
Al salone di Ginevra è stata presentata la Fiat Centoventi, una concept car che rivoluziona la Panda, immaginandola come completamente modulare, ovviamente, completamente elettrica. Ma pure social: c'è il portellone-schermo dove condividere messaggi o farsi pagare per la pubblicità.
Fiat e Wind assieme per il Salone dell'Auto di Ginevra, il risultato è la Panda Connected by Wind una edizione molto particolare della celebre citycar che fa dell'accesso costante ad internet il suo punto di forza.
1
Negli ultimi mesi, nonostante i tradizionali record di vendite e il traguardo delle 5 milioni di unità raggiunte, ci siamo ritrovati a parlare della Fiat Panda anche in termini negativi. Pensiamo soprattutto alle 0 stelle raccolte nei test EuroNCAP. Oggi la piccola Fiat si riprende una rivincita, tutta ecologica.
Il 2019 di Fiat e del Gruppo FCA è iniziato davvero in modo aggressivo, con diverse promozioni in grado di far gola a molti. L'ultima arrivata si chiama finanziamento Tutto Chiaro, un'operazione di marketing che vuole suggerire al cliente un contratto "senza sorprese".
5
Che fra gli italiani e la Fiat Panda ci sia un amore indissolubile, in grado di resistere ai decenni, è cosa certa. Dal 1980 a oggi sono stati venduti 5 milioni di esemplari, parliamo dunque di un'icona di stile e design "popolare" che non ha eguali. Ora anche Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May ne sono rimasti affascinati.
3
Negli ultimi giorni sul web e sui social network sta impazzando una nuova "sfida", la cosiddetta #10YearsChallenge, che il portale DriveK ha voluto portare anche nel settore auto.
1
Che la Fiat Panda sia, ancora oggi, l'utilitaria più amata dagli italiani è fuor di dubbio. È costantemente al primo posto delle classifiche delle vetture più vendute, nel nuovo come nell'usato, ma esattamente quanti esemplari sono stati consegnati dal lontano 1980?
1
Lo scorso 4 gennaio vi abbiamo raccontato quali sono state le auto nuove più vendute in Italia nel corso del 2018, un articolo che ha visto vincere a mani basse la Fiat Panda, con la Renault Clio al secondo posto e la Fiat 500X al terzo. Oggi è arrivato il momento di vedere quali sono state invece le auto usate più vendute.
3
Nonostante le critiche e le recenti 0 Stelle raccolte nei test EuroNCAP, la Fiat Panda è stata l'utilitaria preferita dagli italiani anche nel corso del 2018.
8
Come ha fatto la cara, vecchia Fiat Panda - l'auto più venduta in Italia, anche nel 2018 - a perdere tutte le sue 4 stelle nei test EuroNCAP sulla sicurezza? La risposta è semplice, rimanendo "immobile" dal lontano 2011.