
Fiat Panda terza generazione: Stellantis ha deciso la data di addio
INFORMAZIONI SCHEDA
La Fiat Panda è ormai alla stregua del Parmigiano Reggiano e della lasagna: un simbolo che contraddistingue usi e costumi della nazione. L’ultima incarnazione, la terza generazione, è prodotta dal novembre 2011 e, dopo oltre dieci anni, la sua corsa pare inarrestabile.
La Fiat Panda è stata difatti l’auto più venduta in Italia del 2021. La sua produzione avviene allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, lo stesso che a breve darà i natali all’Alfa Romeo Tonale, primo SUV compatto del marchio. Nonostante lo sbalorditivo successo c’è da fare i conti con un progetto che ha qualche anno sul groppone e su un mercato dell’automobile in fase di mutazione.
Il concept Fiat Centoventi, presentato al pubblico al Salone di Ginevra 2019, è uno sguardo sul futuro. Probabilmente la quarta generazione di Panda, forse completamente elettrica, ne prenderà spunto. In attesa di notizie sulla quarta generazione, Stellantis ha dichiarato quando cesserà la produzione della Panda attuale: 2026.
Allora saranno passati quindici anni dall’arrivo sul mercato e non è escluso che possa esserci una convivenza nella gamma con la futura Panda, un po’ come successo con la 500: la nuova è proposta come elettrica pura, mentre il vecchio modello si è evoluto in mild-hybrid.
Stellantis ha inoltre annunciato novità sullo stabilimento di Termoli: si è vicini ad un accordo per convertirlo in una gigafactory per batterie di auto elettriche targata Automotive Cells Company, joint venture tra Stellantis, TotalEnergies e Mercedes-Benz. Le notizie, riportate da Reuters, suggeriscono un forte impegno di Stellantis nel territorio italiano.
Altri contenuti per Fiat Panda
- Le nuove Fiat Panda e Tipo in edizione speciale Garmin vi regalano uno smartwatch
- La storia della Fiat Panda raccontata da Emanuele Sabatino: i segreti di una leggenda
- Una Fiat Panda 4x4 protagonista alla Classic Dakar
- Pandamonium, l'incredibile Fiat Panda 4x4 da rally messa a punto da M-Sport
- Nuova Panda a meno di 9.000 euro a settembre, anche GPL e Metano
Fiat Panda

Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- La Mercedes Classe G elettrica potrà girarsi come i carri armati: Rivian non è più sola
- Ecobonus 2022: tutte le auto Volkswagen compatibili con gli incentivi
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro
- Tesla Model Y si incendia in fase di marcia: il conducente rompe il vetro per uscire
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake