
Fiat Panda costa 6.500 euro fino al 30 settembre con promo e incentivi

INFORMAZIONI SCHEDA
A partire dal 2011, la Fiat Panda è regolarmente l'auto più venduta d'Italia, staccata di varie lunghezze dalla seconda (che da anni ormai è la Lancia Ypsilon). Parliamo dunque di un bestseller assoluto, tutto italiano, che a settembre 2020 costa appena 6.500 euro grazie agli incentivi statali e alle promo Fiat.
Fiat Panda costa dunque a partire da 6.500 euro anziché 8.000 scegliendo un finanziamento FCA Bank (TAN 6,85% - TAEG 10,54%). L'offerta è valida fino al 30 settembre 2020 su un numero limitato di vetture, dunque è meglio affrettarsi e correre presso il rivenditore Fiat più vicino. La promo inoltre è riservata alle vetture in pronta consegna e richiede una vecchia automobile da rottamare per accedere all'incentivo statale.
Ricordiamo velocemente che la Fiat Panda, della quale si attende a breve una nuova versione (ma senza grandi stravolgimenti), è uno dei modelli più versatili del mercato attuale. Viene infatti proposta a benzina, GPL, metano, 4x4 o addirittura ibrida. Anche la nuova Fiat Panda Hybrid gode degli incentivi statali e costa poco meno di 9.000 euro. Lanciando la promo, Fiat ci tiene a sottolineare come le vetture esposte vengano igienizzate dopo ogni utilizzo, lo stesso vale per i locali aperti al pubblico, dotati inoltre di protezioni monouso su volanti, manopole del cambio, tappetini e sedili.
Altri contenuti per Fiat Panda
- Nuova Fiat Panda Hybrid da 8.400 euro fino al 31 marzo e prima rata nel 2022
- Le 10 auto usate più vendute online sotto i 10.000 euro: trionfo Fiat Panda
- Dalla Fiat Panda alla Renault Clio: le 10 auto più convenienti di febbraio 2021
- La Polizia all'inseguimento di una Fiat Panda: la manovra finale è da brividi
- La nuova Fiat Panda Cross è il Crossover dell'Anno per la rivista 4x4
Fiat Panda

Contenuti più Letti
- Tre bici da corsa in offerta da Decathlon ad aprile 2021
- 1 commentiFord Mustang tagliata a metà durante una drag race, il video è orribile
- È arrivata la VW ID.3 economica: 350 km di autonomia e un prezzo concorrenziale
- 1 commentiElektron Quasar: 2.332 CV di pura potenza elettrica Made in Germany
- Le bici gravel convincono anche Mario Cipollini: ecco la nuova MCM AllRoad
- Stellantis rivoluziona Jeep: in arrivo micro 4x4 basata su Peugeot 208
- 1 commentiMaserati costringe la polizia all'inseguimento e si incastra in modo incredibile
- Costruiscono una Ferrari 488 GTB funzionante per vendere meloni
- Nuova Hyundai Kona Electric a zero rate e zero interessi per due anni: la promo
- Come fanno le Tesla a vedere oltre la nebbia? Ce lo spiega 'il dottor so tutto io'