
Fiat Chrysler investirà più di un miliardo di euro sulle auto elettriche, i dettagli

Fiat Chrysler Automobiles ha intenzione di investire una cifra che si aggira intorno agli 1,2 miliardi di euro per rigirare come un calzino lo stabilimento di Windsor, in Canada. Lo scopo finale sarà quello di produrvi milioni di auto elettriche, in accordo con i sindacati locali.
Jerry Dias, presidente nazionale Unifor, ha riferito che FCA sarebbe pronta a investire per una nuova piattaforma EV allo stato dell'arte, la quale consentirà la costruzione di vetture completamente elettriche o plug-in hybrid. Il primo modello dovrebbe arrivare entro il 2025.
L'annuncio arriva a poche settimane dall'ultima e importantissima dichiarazione di Unifor, la quale faceva sapere di un investimento di simile entità da parte di Ford, indirizzato alle linee produttive proprietarie di Oakville e Windsor. "Non soltanto Fiat Chrysler manterrà attivo il proprio portfolio, ma investirà in tre differenti derivate per ampliarlo."
Unifor ha riferito di aspettarsi ancora molti anni di di produzione circa la Chrysler 300, ormai non più "giovane", e un'espansione della gamma di Dodge Charger e Challenger. Le stime parlano di oltre 2.000 posti di lavoro aggiuntivi che andranno a crearsi da qui al 2024 presso Windsor. Nel frattempo il Gruppo FCA vuole lasciar intravvedere quanto prima i frutti della fusione con PSA: con la costruzione di Stellantis arriveranno vetture elettriche con un'autonomia di 650 chilometri per singola carica.
A proposito di nuove auto elettriche, quest'oggi il Gruppo Renault ha voluto mostrare al mondo due progetti particolarmente interessanti. Il più imminente è rappresentato dalla Dacia Spring Electric, che promette di portare sul mercato un veicolo estremamente economico e funzionale. Attesa entro la fine del 2022 invece è la nuova Renault Mégane eVision: con essa Renault ha promesso una "reinvenzione della classica hatchback".
Altri contenuti per Fiat
- Il ritorno alla vita della Fiat 127: i render dal Brasile
- Fiat si butta sui taxi volanti: c'è una collaborazione con Archer
- Rivoluzione Fiat: nel 2021 il 60% dei modelli sarà elettrificato
- Nel 2023 una nuova Fiat 600 Multipla 100% elettrica? I render
- Un Fiat Ducato è riuscito a raggiungere 170 Km/h di velocità: succede in Germania
Fiat

Contenuti più Letti
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- 5 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- 1 commentiTrek lancia la MTB elettrica Full Suspension più leggera del mondo
- Dalla nuova 500 elettrica alla Yaris Hybrid: le offerte auto di marzo 2021
- 4 commentiBugatti Divo: un'opera d'arte che ha richiesto due anni di lavoro manuale
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- 1 commentiMercedes-AMG F1 W12 E Performance: ecco la nuova monoposto di Hamilton e Bottas
- Nuova Hyundai Bayon 2021: ufficiale il crossover che si ispira alla i20
- Questa folle Lamborghini Huracan ha un carico verticale da Formula 1
- Una Tesla Model 3 cinese accanto a una americana: tutte le differenze