
FIA risponde a Verstappen e spiega perché la Safety Car va 'come una tartaruga'
Dopo le critiche lanciate da Verstappen alla Safety Car Aston Martin Vantage V8 attiva nel Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha voluto rispondere proprio al campione in carica con delle dichiarazioni ufficiali per ribadire quale sia il ruolo esatto della vettura quando deve scendere in pista.
Con un annuncio sui social network, di cui trovate un esempio nel post Twitter allegato alla notizia, la Fédération Internationale de l'Automobile o FIA ha voluto rispondere alle lamentele del primo pilota Red Bull con parole tanto semplici quanto “eleganti”, rammentando che l’Aston Martin Vantage è fatta non per superare o tenere il ritmo delle monoposto di Formula 1, bensì per imporre loro il suo ritmo.
Come spiegato dalla FIA, “la funzione primaria della FIA Formula 1 Safety Car è, ovviamente, non la velocità assoluta, ma la sicurezza dei piloti, marescialli e funzionari. Le procedure della Safety Car tengono conto di molteplici obiettivi, a seconda dell'incidente in questione, tra cui l'obbligo di 'raggruppare' i piloti, consentire il recupero dell'incidente o dei detriti in pista in modo sicuro e regolare il ritmo in base alle attività di recupero che potrebbero essere in corso in una parte diversa del tracciato”.
L’organizzazione ha dunque ribadito che la velocità della vettura è spesso dettata dal Race Control e che non si tratta di limiti dell’automobile. Inoltre, l’impatto della velocità della Safety Car sulle prestazioni delle vetture al seguito è una considerazione secondaria in quanto è uguale tra tutti i concorrenti e mira esclusivamente a garantire sicurezza a tutti i presenti.
Restando nel mondo delle monoposto, vi rimandiamo al nostro speciale nel Paddock della Formula E.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
FIA Statement on @F1 Safety Car pic.twitter.com/5p0uHGo6mu
— FIA (@fia) April 14, 2022
Altri contenuti per Formula 1
- Lewis Hamilton fotografato al Gp di Spagna ancora con Shakira: il suo sorriso dice tutto
- Bobbi e Valsecchi sospesi da Sky dopo battuta in Spagna: i due commentatori si scusano
- Ferrari, Mazzola: 'Ecco cosa accadrebbe con Hamilton o Verstappen al posto di Leclerc'
- Leclerc, alta tensione con i box: 'Voglio le soft ragazzi!'. Ma gli montano le hard
- Ecco quanti milioni di euro ha guadagnato Hamilton nell'anno peggiore della sua carriera
Contenuti più Letti
- Godbye Ibrahimovic, le supercar dello svedese: in garage ha una concessionaria Ferrari
- 27 commentiBobbi e Valsecchi sospesi da Sky dopo battuta in Spagna: i due commentatori si scusano
- I modelli Tesla invenduti calano a vista d'occhio grazie alle ultime mosse del brand
- Ferrari, Mazzola: 'Ecco cosa accadrebbe con Hamilton o Verstappen al posto di Leclerc'
- Ecco quanti milioni di euro ha guadagnato Hamilton nell'anno peggiore della sua carriera
- Comprereste un'auto elettrica a 2.600 euro senza batteria? L'idea della Wuling Mini EV
- Certi brand abbandonano il segmento, invece Opel Corsa resisterà per un'altra generazione
- 1 commentiJeep Renegade, nessuno l'acquista negli Stati Uniti: 7.630 vetture invendute, perché?
- 3 commentiIn Italia più incidenti in autostrada che in Germania dove non ci sono limiti: perché?
- Andrea Iannone vuole tornare: 'Sono pulito, spero di raccontarvi qualcosa di bello'