
FIA risponde a Verstappen e spiega perché la Safety Car va 'come una tartaruga'
Dopo le critiche lanciate da Verstappen alla Safety Car Aston Martin Vantage V8 attiva nel Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha voluto rispondere proprio al campione in carica con delle dichiarazioni ufficiali per ribadire quale sia il ruolo esatto della vettura quando deve scendere in pista.
Con un annuncio sui social network, di cui trovate un esempio nel post Twitter allegato alla notizia, la Fédération Internationale de l'Automobile o FIA ha voluto rispondere alle lamentele del primo pilota Red Bull con parole tanto semplici quanto “eleganti”, rammentando che l’Aston Martin Vantage è fatta non per superare o tenere il ritmo delle monoposto di Formula 1, bensì per imporre loro il suo ritmo.
Come spiegato dalla FIA, “la funzione primaria della FIA Formula 1 Safety Car è, ovviamente, non la velocità assoluta, ma la sicurezza dei piloti, marescialli e funzionari. Le procedure della Safety Car tengono conto di molteplici obiettivi, a seconda dell'incidente in questione, tra cui l'obbligo di 'raggruppare' i piloti, consentire il recupero dell'incidente o dei detriti in pista in modo sicuro e regolare il ritmo in base alle attività di recupero che potrebbero essere in corso in una parte diversa del tracciato”.
L’organizzazione ha dunque ribadito che la velocità della vettura è spesso dettata dal Race Control e che non si tratta di limiti dell’automobile. Inoltre, l’impatto della velocità della Safety Car sulle prestazioni delle vetture al seguito è una considerazione secondaria in quanto è uguale tra tutti i concorrenti e mira esclusivamente a garantire sicurezza a tutti i presenti.
Restando nel mondo delle monoposto, vi rimandiamo al nostro speciale nel Paddock della Formula E.
FIA Statement on @F1 Safety Car pic.twitter.com/5p0uHGo6mu
— FIA (@fia) April 14, 2022
Altri contenuti per Formula 1
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Ferrari rinnova la F1-75 per il GP di Spagna: previsto un miglioramento di 3 decimi a giro
- L'ingresso di Audi in Formula 1 si fa difficile? Potrebbe saltare accordo con McLaren
- Yuki Tsunoda umilia Max Verstappen nella sfida a bordo dei Swamp Buggy da 900 CV
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz