
Ferrari temporeggia sull'elettrico: quando avverrà la transizione?
Servirà aspettare il 2025 per vedere una Ferrari completamente elettrica. Nel frattempo la casa di Maranello temporeggia nell’annunciare la transizione elettrica totale della gamma, a differenza di Bentley e Volvo che recentemente hanno dichiarato di mirare al 2030.
Stando ad un rapporto di Automotive News, Ferrari prevede un aumento delle vendite del 35% con l’arrivo di nuovi modelli elettrici, passando dalle 11.155 unità del 2021 ad oltre 15.000 vetture costruite nel 2025. Entro il 2026 la gamma potrebbe crescere dai dodici modelli attuali fino a diciassette, con la maggior parte dei nuovi modelli concepiti per montare un propulsore termico.
L’elettrificazione è un tema particolarmente spinoso per i produttori di auto sportive. Ferrari inoltre è strettamente legata alla melodia dei suoi motori, che si tratti di V12 o V8, senza dimenticare il nuovo V6 che va ad equipaggiare la Ferrari 296 GTS. La sfida è anche sul peso, con la Casa del Cavallino concentrata sul tema batterie a stato solido.
L’analista Jefferies Philippe Houchois reputa l’approccio di Ferrari “moderato”, affermando che alcuni investitori potrebbero non esserne troppo entusiasti, in quanto il mercato dell’automobile suggerisce che “ci lanceremo sui veicoli elettrici senza tornare più indietro”.
Il mancato all-in sull’elettrico è anche figlio dell’insicurezza sul futuro del motore termico. Il pacchetto Fit for 55 dell’Unione Europa lo esclude a partire dal 2035. Tuttavia nel 2026 le case automobilistiche potranno dimostrare di saper costruire automobili con "combustibili climaticamente neutri", in caso di esito positivo pistoni e cilindri vedranno allungata la propria vita nel mercato europeo.
Altri contenuti per Ferrari
- La Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Il record del circuito di Fiorano per le auto EV non appartiene ad una vera Ferrari
- Questa Ferrari F40 in Grigio Nardò va all'asta: potrebbe essere la più potente di sempre
- Ferrari non sembra colpita da inflazione: profitti in aumento nel 2022
- Questa Ferrari Testarossa del 1988 è unica: non l'avete mai vista in questo colore
Ferrari

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini