
La Ferrari Purosangue è in arrivo: il SUV assomiglierà a questa Ferrari Simoom?
INFORMAZIONI SCHEDA
Sembra strano, ma anche Ferrari farà il suo debutto nel mercato dei SUV sportivi. Il modello si chiamerà Purosangue, e sulla carta potrebbe diventare il SUV più sportivo e dinamicamente capace attualmente sul mercato. Non sappiamo ancora quale sarà il suo look, ma intanto possiamo lavorare di fantasia con questo concept non ufficiale.
Il look del crossover del cavallino rampante è ancora sconosciuto, ma il suo design sarà ispirato alla Roma, quindi è molto probabile che non avrà niente in comune con il concept che vedete in questo articolo, però non c’è niente di male nell’immaginare qualcosa di ancora sconosciuto, e quindi immaginiamo.
In questo senso ci aiuta Dejan Hristov, un car designer macedone che si è divertito ad immaginare le fattezze del crossover Ferrari, amalgamando assieme numerosi elementi chiaramente riconducibili agli stilemi caratteristici di numerosi modelli del brand.
Nonostante la presenza di questi elementi, l’estetica non ha un look spiccatamente Ferrari, ma risulta comunque godibile e di ottima fattura. Il designer l’ha chiamata Simoom, il nome di un famoso vento del deserto, e in questo senso già si allontana dallo stile Ferrari, che difficilmente utilizzerebbe un nome di questo tipo.
L’anteriore è dominato da un gruppo ottico a LED curvo, che segue le linee sinuose del paraurti anteriore, caratterizzato da ampi volumi che sembrano scavati dall’aria, che danno vita infatti alle prese d’aria, che sfociano poi su un’ampia presa d’aria posta al di sopra del cofano.
Subito dietro alle ruote anteriori, i passaruota si aprono diventando grandi sfoghi d’aria, contornati da linee che plasmano la carrozzeria, un po’ come succede con la Ferrari 812 Competizione. Gli specchietti scompaiono e al loro posto ci sono due telecamere poste nella parte alta dei montati A. Sul laterale risultano particolari le forme delle porte posteriori, che comprendono un’ampia porzione dei montanti e dei passaruota.
Al posteriore salta subito all’occhio la mancanza di un lunotto posteriore, per slanciare ancor più il mezzo nonostante il corpo vettura rialzato, mentre il gruppo ottico è composto da una linea LED, che però donano un look più simile ai concept di una Corvette.
Insomma, come abbiamo detto in apertura, siamo di fronte ad un'idea totalmente indipendente da Ferrari – che probabilmente avrà un look più simile alla Maserati Grecale – ma in ogni caso si tratta di un’elaborazione verosimile e di talento, per questo vogliamo conoscere anche il vostro parere. Vi piace?
Altri contenuti per Ferrari Purosangue
- La Ferrari Purosangue si fa vedere a Maranello in versione camouflage
- Un nuovo filmato ci fa sentire il sound della Purosangue, il SUV a 12 cilindri di Ferrari
- Il CEO di Ferrari conferma: il SUV Purosangue monterà un motore a 12 cilindri
- È ufficiale: il SUV Ferrari Purosangue è sempre più vicino e arriverà nei prossimi mesi
- La Ferrari Purosangue non sarà per tutti: il SUV di Maranello avrà disponibilità limitata
Ferrari Purosangue

- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: SUV
- Anno: 2022
Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti