
La Ferrari migliorerà la F1-75 in vista del GP di Imola? Cosa sappiamo
La Ferrari è tornata ad essere competitiva in questi primi gran premi di Formula 1. Il mondiale, tuttavia, è ancora lungo e la casa di Maranello deve continuare ad aggiornare e sviluppare la propria monoposto per non farsi trovare impreparata ad una Red Bull agguerrita e ad una Mercedes che deve ancora esprimere il suo potenziale.
Dopo oltre 10 anni dall'ultimo grande slam della Ferrari, Leclerc vince il GP di Australia dopo aver completamente dominato la corsa dal primo all'ultimo giro. Ad ogni modo, superato l'entusiasmo di domenica, è giunto il momento per il team guidato da Mattina Binotto di pensare ad Imola, il primo gran premio di questo Campionato in Italia, per tentare di dare ai tifosi una vittoria tanto attesa nel Bel Paese.
Ad ogni modo, negli ultimi giorni sono state riportate in rete diverse indiscrezioni circa i prossimi aggiornamenti Ferrari alla F1-75 in vista proprio per il GP di Imola. Le fonti, infatti, parlano di un miglioramento in termini di potenza ma nulla di eccessivamente significativo. La rossa dovrebbe guadagnare ulteriori 5 CV visto che le prestazioni della power-unit hanno dimostrato attualmente grande affidabilità. Per il momento non sono previsti ulteriori modifiche alla monoposto visto che l'auto risulta ancora competitiva.
Sul fronte degli altri team, invece, McLaren avrebbe trovato una soluzione agli ultimi problemi e un grande aggiornamento alla monoposto dovrebbe arrivare entro il GP di Barcellona. Sulla stessa scia di Ferrari, anche Red Bull proporrà delle modifiche alle RB-18 in vista di Imola che dovrebbe risolvere il porpoising. Su quest'ultimo punto, ancora in alto mare Mercedes che non sarebbe riuscita ancora a rintracciare i motivi dietro questo fenomeno che appare in maniera del tutto casuale e ad alte frequenze.
E voi, invece, cosa vi aspettate nei prossimi mesi? Diteci la vostra opinione a riguardo con un commento qua sotto.
Altri contenuti per Formula 1
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- La Williams FW14 e la Ferrari 640 di Nigel Mansell vendute a oltre 7 milioni di euro
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
Contenuti più Letti
- Bugatti Bolide rompe il silenzio di Villa D'Este: l'hypercar bella da togliere il fiato!
- Non fate come questo autista: video incidente mentre agita un'ascia fuori dal finestrino
- Bimbo di 7 anni ruba l'auto del papà: panico per le strade prima di finire contro la Jeep
- Ferrari Daytona SP3 LEGO Technic: uscita e prezzo di una nuova opera d'arte in 3.778 pezzi
- Ufficiale la Microlino: tutte le versioni della microcar fino a 177 km di autonomia
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- 4 commentiTroppo presto per passare alle auto elettriche: parla il CEO di Volkswagen
- Sedicenne alla guida della Tesla Model S Plaid tamponato per sbaglio dal SUV della polizia
- 3 commentiLa nuova Kia Niro 2022 arriva in Italia: versioni e prezzi
- Citroen Ami compatibile con gli incentivi 2022: si può avere a 5.000 euro