
Ferrari 166 Inter con telaio 17S: l'auto del cavallino più antica del Regno Unito
Il cavallino rampante delle Scuderie Ferrari è certamente famoso per l'attività competitiva, è proprio con le corse che si è creato fama e successo, nel 1948 però il marchio intuisce l'importanza dei modelli stradali. Così è nata la Ferrari 166 Inter, prima Gran Turismo a uso stradale.
Nonostante il suo aspetto "classicheggiante", prima della svolta aggressiva del brand, sotto il suo lungo cofano ruggiva (e ruggisce ancora oggi, nei modelli esistenti) un meraviglioso motore Ferrari V12 da 2.0 litri di derivazione racing, che in versione stradale erogava 110 CV di potenza, sufficienti per superare i 170 km/h - che a fine anni '40 non era affatto male. Perché stiamo parlando della Ferrari 166 Inter? Perché un modello rosso fuoco è appena stato mostrato al London Classic Car Show, l'auto del cavallino più antica della Gran Bretagna.
Appartiene a Peter Holloway, fanatico del marchio Ferrari, che ha raccontato: "L'ho acquistata nel 2014 e non è mai rimasta ferma a lungo. Le auto sono fatte per essere guidate, non si può tenere una vettura come questa in garage. Ho viaggiato con lei in tutta Europa, è stata una compagna meravigliosa. Viaggerò con lei anche quest'anno".
L'auto fa ovviamente parte di una collezione (a tal proposito date un'occhiata alla collezione Honda di Peter Cunningham), Holloway adora le Ferrari V12 con motore anteriore e cambio manuale e ne possiede una per ogni epoca, dalla 166 Inter alla 575 Superamerica. Questa 166 Inter è molto particolare poiché ha numero di telaio 17S (più il numero di motore corrispondente), "significa che è la nona Ferrari stradale mai costruita, poiché si assegnava un numero pari alle auto da corsa e uno dispari alle stradali". Un autentico gioiello dei tempi andati.
Altri contenuti per Ferrari
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- Entro il 2030 il 40% delle Ferrari vendute sarà 100% elettrico
- L'unica Ferrari Enzo bianca al mondo è all'asta: potrebbe raggiungere cifre record
- Distrutta una Ferrari F40 durante un evento in Svizzera: il calcio del turbo non perdona
- Ferrari a guida autonoma? Il CEO Benedetto Vigna è contrario
Ferrari

Contenuti più Letti
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Il boss di BMW M svela le prime immagini della 3.0 CSL Hommage: nasce sulla M4
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- Youtuber rischia di morire su Tesla Model S Plaid: addio freni a 273 km/h
- 3 commentiUn mostruoso camper da 6 milioni di dollari: è l'F750 World Cruiser
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Nuova DS 7 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki ridurranno i modelli in gamma per colpa delle emissioni