
La F1-75 prende forma: test completati e livrea speciale per i GP di Monaco e Monza
Dopo mesi di attesa da quel finale di stagione clamoroso, che ha decretato Max Verstappen Campione del Mondo, la Formula 1 è pronta a tornare questo fine settimana con il primo Gran Premio in Bahrein. Ma come stanno procedendo i lavori nella Scuderia Ferrari alla luce degli ultimi test?
La casa di Maranello vuole tornare ad essere competitiva quest'anno con la nuova F1-75, frutto di un lavoro cominciato nel 2020 e i cui risultati inizieranno a farsi vedere durante il corso del Mondiale. Ad ogni modo, il primo GP sarà fondamentale per permettere ai vari Team di valutare le differenze prestazionali tra le varie vetture in competizione.
Il giornalista Giuliano Duchessa ha riportato nelle scorse ore un paio di interessanti informazioni in merito al progetto Scuderia Ferrari. La casa di Maranello, infatti, sarebbe soddisfatta dei lavori e dei dati estrapolati durante i test in Bahrein e il materiale a disposizione dovrebbe essere sufficiente per cominciare ad estrarre il potenziale dalla vettura che, fino ad ora, avrebbe completato tutti e 6 i i giorni di prove con una singola power-unit. Ma una delle sorprese delle scorse ore è l'indiscrezione che vedrebbe due livree eccezionali con la quale la F1-75 scenderà in pista per il GP di Monaco e quello di Monza nel corso del 2022.
Non ci resta dunque che attendere questo fine settimana per scoprire a quali livelli la F1-75 competerà nel Mondiale di quest'anno. E voi, invece, che aspettative avete? Fatecelo sapere con un commento qua sotto.
Altri contenuti per Formula 1
- Ferrari continua a sviluppare la F1-75: due grandi pacchetti attesi per SPA e Silverstone
- Investe 300mila dollari sulla vittoria di Leclerc in Spagna: la maledizione di Drake
- La Williams FW14 e la Ferrari 640 di Nigel Mansell vendute a oltre 7 milioni di euro
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro