
Le EV di Volkswagen potranno vendere l'energia delle proprie batterie
Volkswagen si è appena lanciata nel mondo delle auto completamente elettriche attraverso la sua recentissima ID.3, berlina che debutterà nel corso di questa estate. Nonostante gli stessi dirigenti della casa abbiano ammesso il vantaggio di Tesla in questo settore, l'intento è quello di raggiungere e quindi superare la società californiana.
Proprio in questo clima di ottimismo, forse lievemente mitigato dalle cause del Coronavirus, Volkswagen ha condiviso una nuova funzionalità delle proprie vetture elettriche, e cioè quella di permettere ai proprietari delle loro EV di fornire energia elettrica alla rete quando si vuole. Lo ha rivelato Michael Jost, dirigente a capo delle strategie della compagnia:"Entro il 2025 avremo a disposizione 350 Gigawattora di energia, stoccata nella nostro parco di auto elettriche. Tra il 2025 e il 2030 la situazione si evolverà nell'ordine dei Terawattora di energia stipata." A seguire ha poi aggiunto che questi numeri equivalgono a quanto generato da tutte le "centrali idroelettriche del mondo".
Jost però non ci ha rivelato quali vetture supporteranno questa possibilità, o se il sistema di ricarica proprietario ID.Charger consentirà entrambi i versi del flusso. Al momento Nissan Leaf e Mitsubishi Outlander sono le uniche vetture sul mercato a disporre del sistema, e in entrambi i casi la vostra presa casalinga, per permetter ciò, dovrà essere adatta allo scopo.
Detto ciò vogliamo rimandarvi a questo recentissimo video, che mostra una vasta flotta di Volkswagen ID.3 già assemblate, che però vedono ancora lontana la data di consegna effettiva. Nel frattempo per VW appare un nuovo concorrente nel nome di Bollinger, che ha appena lanciato una nuova piattaforma elettrificata per battagliare anche con Tesla.
Altri contenuti per Volkswagen
- Esiste un magazzino "segreto" Volkswagen con oltre 200 vetture iconiche: quante bellezze!
- Volkswagen risponde al Tesla Cybertruck con un pick-up elettrico e un EV SUV rugged
- I produttori non sono pronti a diventare 100% elettrici, parola di Volkswagen
- Le nuove EV di Volkswagen, Skoda e CUPRA costeranno 20.000 euro: gli sketch
- Volkswagen annuncia Plug&Charge: più colonnine e prezzi fissi per VW, CUPRA e Skoda
Volkswagen

Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- 1 commentiIKEA vende pannelli solari e compra la vostra energia: il servizio arriva negli USA
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova MINI Countryman elettrica si mostra in un render accurato