
L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
INFORMAZIONI SCHEDA
Gli investimenti monstre di Porsche sulla benzina sintetica potrebbero essere completamente vani: nei piani del divieto alla vendita di veicoli a combustione, l’Unione Europea sta spingendo la proposta di vietare anche la vendita di carburante sintetico (e-fuel) a partire dal 2035, rendendo l’elettricità l’unica strada percorribile.
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, la commissione per l'ambiente del Parlamento europeo ha sostenuto la proposta di ridurre le emissioni del 100% entro il 2035: la proposta è stata avanzata dalla stessa Commissione Europea nel luglio del 2021 e nei prossimi mesi vedrà la votazione da parte del Parlamento europeo, il quale potrà poi aggiustare qualche dettaglio ulteriore prima di farla diventare eventualmente legge a tutti gli effetti.
Il testo com’è ora non lascerebbe nemmeno spazio ad alcuna forma di carburante sintetico, sul quale diverse case automobilistiche starebbero investendo quantità ingenti di denaro al fine di salvare i veicoli a combustione con carburante a zero impatto climatico.
Man mano che il tempo passa, pertanto, la strada percorribile sembra essere unica e consiste nell’elettrificazione totale: oggi diversi produttori ancora fanno affidamento sugli ibridi come “generazione ponte” verso il 2030-2035, eppure il futuro sembra già deciso. Ovviamente, sarà necessario attendere ancora qualche mese prima di ricevere la conferma definitiva.
Tra l’altro, giusto ieri abbiamo parlato del biocarburante G-H3 da 35 centesimi al litro.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 1 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 3 commentiMercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- La Hyundai IONIQ 5 2022 è sicurissima: livello Top Safety Pick+ per la IIHS
- La nuova Hyundai IONIQ 6 avrà una versione wagon per sfidare Audi e Porsche?
- Nuovo CUPRA Formentor VZ5 Taiga Grey: disponibile l'edizione limitata a 999 unità
- Lamborghini Huracan Sterrato avvistata fuori dalla fabbrica: il debutto è vicino?