
Essenza SCV12, la supercar Lamborghini che impressiona il salone di Shangai
La pandemia, ha costretto Lamborghini a rivedere le sue politiche in termini di partecipazione della casa ai saloni dell’automobile. Le norme vigenti non permettono l'usuale svolgimento delle fiere, ed è diventato difficoltoso creare quella connessione intima con gli appassionati del brand, componente fondamentale per il costruttore bolognese.
Nonostante questo però, Lamborghini si è presentata all’Auto Shangai 2021 in pompa magna, portando con sé il meglio della sua produzione, a partire dall’incredibile Essenza SCV12, la supercar race-oriented utilizzabile solo in pista, che ha già fatto parlare di sé durante la sua presentazione, avvenuta l’estate scorsa.
Questa vettura sarà prodotta in soli 40 esemplari e rappresenta la massima espressione della casa di Sant’Agata Bolognese, proprio come alcune glorie del passato, prima tra tutte la Miura Jota, considerata ancora oggi la regina delle supercar. Le doti corsaiole non si fermano al solo lato estetico, ma sono parte della sua essenza. Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio, capace di rispettare gli standard di sicurezza FIA per i prototipi, nonostante l’assenza di un roll bar interno. L’aerodinamica avanzata inoltre produce tantissima deportanza, superiore alle vetture GT3 da corsa. Il cuore pulsante di questa belva è il V12 aspirato più potente mai prodotto da Lamborghini, in grado di scatenare 818 CV sulle ruote posteriori attraverso un cambio sequenziale a sei rapporti.
Allo stand del toro si è vista anche la Huracan STO, ossia una Super Trofeo omologata per la circolazione su strada, che appoggia i suoi pneumatici in territorio cinese per la prima volta. Rispetto al modello standard ha subito una cura dimagrante che ferma la bilancia a 1339 kg, grazie a una carrozzeria costruita quasi esclusivamente in fibra di carbonio, e mette in mostra alcune appendici aerodinamiche studiate in pista per aumentare ulteriormente l’aderenza della Huracan standard. Il motore è il solito 5.2 litri da 630 CV e 565 Nm di coppia, i cambi marcia sono più veloci grazie a un aggiornamento del cambio della Huracan base, mentre l‘impianto frenante Brembo con materiali di derivazione F1 avrà il compito di fermare il toro bolognese.
Lamborghini ha portato anche la Huracan EVO Fluo Capsule in colorazione opaca Verde Shock, modello presentato sul finire dello scorso anno, che fa anch’essa il suo debutto in territorio asiatico, portando in dote il suo ventaglio cromatico sopra le righe, che include l’Arancio Livrea, il Celeste Fedra, l’Arancio Dac e il Giallo Clarus.
Infine non poteva mancare il modello più venduto della casa bolognese, la Urus, il SUV sportivo capace di altissime prestazioni, che per l’occasione è stato vestito di un candido Bianco Monocerus opaco e imponenti cerchi Shiny Black Taigete da 23 pollici.
Altri contenuti per Lamborghini
- La prima Lamborghini Countach LPI 800-4 consegnata in Giappone veste una tinta della Sian
- Questo Lamborghini Urus è un veicolo speciale da soccorso: verrà utilizzato in Italia?
- Il capo design Lamborghini non ha dubbi: le Lambo EV sembreranno ancora navicelle spaziali
- Lamborghini festeggia le 20.000 unità della Urus in soli quattro anni
- Sfida tra missili stradali: chi la spunta tra Suzuki Hayabusa e Lamborghini Aventador SVJ?
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti