
L'esplosione delle EV ha un problema: serviranno milioni di colonnine in poco tempo
INFORMAZIONI SCHEDA
EVANNEX è un produttore di componenti aftermarket per veicoli Tesla, ma suole spesso analizzare il mercato delle EV fornendo tanti spunti per ragionare su vantaggi, problematiche e prospettive future circa l'elettrificazione.
Stavolta EVANNEX ha voluto porre l'accento su un recentissimo report della California Energy Commission (CEC), la quale ha fatto sapere che entro il 2030 la California dovrà costruire almeno 1,2 milioni di colonnine di ricarica per incontrare una domanda in crescita forte e costante. Secondo delle stime, in poco più di otto anni lo stato del Pacifico conterà 7,5 milioni di veicoli elettrici in circolazione.
La spinta federale e statale verso l'elettrificazione del parco auto è importante, e punta ad ottenere le emissioni zero già nel 2035 includendo i veicoli pesanti. In questo senso l'urgenza al momento è forse debole, ma la situazione potrebbe cambiare drasticamente: CEC si aspetta almeno 157.000 punti di ricarica per supportare 180.000 camion e autobus di medie e grandi dimensioni entro il 2030 (Daimler sta sviluppando la sua tecnologia).
Il governatore della California ha ben presenti queste tematiche, e ha già proposto di inserire nel budget per il biennio 2021-2021 una somma pari a 500 milioni di dollari per incoraggiare l'acquisto di mezzi elettrici.
Il fatto che le EV siano già adesso più sostenibili dei modelli tradizionali in termini di emissioni diventa sempre più chiaro, e le norme per velocizzare la transizione sono facilmente comprensibili, ma i governi nazionali non possono prescindere dal gestire in modo ottimale l'infrastruttura.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Prendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Si chiama Edda la prima Kimera EVO37 destinata agli USA: sarà alla Monterey Car Week
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- La Porsche 914 degli anni '70 si rifà il look: ecco la versione completamente EV
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- 1 commentiL'erede elettrica della Lexus LFA avrà un cambio manuale e volante steer-by-wire
- La fabbrica delle Chevrolet Bolt EV costretta alla chiusura a seguito di un omicidio
- Entro il 2024 Hyundai svelerà due auto elettriche piccole ed economiche per l'Europa
- La Honda Civic Type R si mostra in video con tutti gli accessori ufficiali della casa