
Ecco l'erede della Lancia Delta HF Integrale: la potente Evoluzione GT
La Lancia di oggi non è certo l'azienda che abbiamo conosciuto negli anni '80 e '90, purtroppo. La sola vettura in grado di vendere grandi volumi oggi è la Ypsilon, gli appassionati però sognano il ritorno della mitica Lancia Delta HF Integrale, o quasi: il progetto esiste e si chiama Evoluzione GT.
Probabilmente non è la prima volta che sentite questa idea, di Evoluzione GT si parla sin dal 2016, non è però un progetto ufficiale Lancia. A sviluppare la vettura è l'azienda pugliese Web Composite, che fa parte della RAV Aerospace, insieme alla NCMEC di Torino, specializzata in lavorazioni industriali. La nuova Evoluzione GT prenderebbe spunto dalla mitica Delta HF Integrale soprattutto nel design, nel frontale in particolare grazie agli inconfondibili fari circolari e alla griglia, alla sua base però ci sarebbe il telaio di una Fiat Stilo leggermente rinforzato.
Sotto il cofano dovrebbe poi ruggire un motore quattro cilindri turbo da 300 CV circa. La creazione della Evoluzione GT è ormai certa, ne esisteranno però davvero pochissimi esemplari, non aspettatevi dunque un prezzo adatto a qualsiasi portafogli. Grande incertezza sulla data di rilascio ufficiale, siamo però pronti ad aspettare quanto basta. Nella pratica sarebbe l'auto che gli appassionati della Delta HF Integrale chiedono da anni al Gruppo FCA. Chissà che con la nuova fusione con PSA non possano essere accontentati in via ufficiale...
Altri contenuti per Lancia
- Nel futuro Lancia ci sono tre nuove auto: Ypsilon, Aurelia e Delta, con griglie luminose
- La Kimera EVO37 torna sull'asfalto dei rally con livrea Martini e Miki Biasion alla guida
- La Lancia 037 torna al rally di Monte Carlo con la restomod di Kimera Automobili
- L'ultimo regalo di Emanuele Sabatino: la Lancia Thema per il compleanno del padre
- La mitica Lancia Fulvia rimasta nello stesso parcheggio per 47 anni sarà restaurata
Lancia

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?