
È questa l'erede della Ferrari LaFerrari? Ecco l'avvistamento
Il fatto che in futuro Ferrari lancerà una nuova hypercar per dare un'erede alla LaFerrari è praticamente il segreto di pulcinella, per cui l'avvistamento apprezzabile dalla galleria di immagini in calce non sorprende particolarmente. I fotografi di CarScoops però hanno immortalato molto bene e da tutte le angolazioni un interessante prototipo.
Ignorando immediatamente la carrozzeria, la quale ricalca quasi fedelmente quella della precedente hypercar, lo sviluppo del bolide prosegue a spron battuto, e agli ingegneri di Maranello serviva semplicemente una carrozzeria per nascondere il loro lavoro "sotterraneo".
Il camuffamento serve nonostante ciò a confondere delle nuove ed avveniristiche soluzioni, e in effetti le prese d'aria frontali hanno un aspetto diverso da quelle della Ferrari LaFerrari. Il cofano poi possiede un foro in meno, e le prese d'aria sulle fiancate hanno linee differenti.
Salta meno all'occhio invece la presenza di specchietti retrovisori rivisti e l'opacità della copertura del vano motore, la quale nasconde quest'ultimo nel modo migliore possibile. Completamente scoperte sono le estremità del sistema di scarico, che sono state posizionate esattamente al centro del paraurti (i quattro sbocchi in basso sono del tutto fittizi).
Il punto di domanda più grosso concerne l'unità che permetterà alla macchina di catapultarsi in avanti come un vero razzo. La casa automobilistica di Maranello potrebbe tranquillamente prendere e migliorare il suo già ottimo V12, ma è praticamente certo che qualunque propulsore sarà implementato nel vano motore, esso riceverà aiuto da un motore elettrico: in questo senso gli adesivi sulla carrozzeria sono molto chiari.
Chissà che il produttore italiano non stia pure, attraverso questo prototipo, mettendo a punto alcune tecnologie che rivedremo nel 2023, quando Ferrari andrà a competere a Le Mans nella categoria Hypercar. Per il momento non possiamo far altro che affidarci alla pura speculazione, ma in chiusura vogliamo mostrarvi un altro prototipo in fase di test che Ferrari sta provando a nascondere ed a camuffarne le linee con tutte le sue forze: ecco a voi un esemplare dell'imminente Purosangue tra i ghiacci della Scandinavia.
Altri contenuti per Ferrari
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Ferrari svela la SP48 Unica, un nuovo esemplare unico su base F8 Tributo
- Ferrari F40 completamente LEGO arriva a LEGOLAND: spettacolo in 358mila pezzi
- A tutto gas sulla Ferrari F355 ma colpisce una Range Rover in sosta, cappottandola
- Ferrari 458 Speciale sfida Corvette C8: è una gara anche nel rombo del motore!
Ferrari

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno