
Enjoy e Waze: una nuova alleanza per migliorare il modo di muoversi in città
INFORMAZIONI SCHEDA
Enjoy, il servizio di vehicle sharing a rilascio libero realizzato da Eni, e Waze, l’app di navigazione gratuita con più di 130 milioni di utenti al mondo, annunciano la loro partnership per contribuire a migliorare il mondo della mobilità.
Le due app si integrano dando la possibilità all’utente Enjoy di accedere alle mappe realizzate da Waze in modo semplice e veloce.
Da oggi i clienti Enjoy possono contare su un nuovo alleato nei loro spostamenti cittadini: l’app di Waze, con cui è possibile trovare la strada migliore grazie alle segnalazioni degli altri automobilisti e condividere a propria volta informazioni in tempo reale sulla viabilità circa il tragitto che si sta percorrendo. Grazie a questa collaborazione tra gli utenti, Waze rileva i tratti in cui il traffico si intensifica lungo il percorso e suggerisce in real-time il miglior itinerario alternativo.
Per gli automobilisti a bordo dei veicoli Enjoy accedere alle mappe realizzate da Waze è semplice: basta scaricare l’app di Waze, iniziare il noleggio tramite l’app di Enjoy, fare tap sull’icona di Waze presente sulla mappa di Enjoy, impostare il tragitto (a voce o manualmente) e seguire il percorso prestando attenzione alle informazioni che verranno fornite fino all’arrivo a destinazione. E, in qualsiasi momento, sarà possibile tornare alla schermata di noleggio facendo tap sull’icona di Enjoy presente sulla mappa di Waze.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione